Advertisement Advertisement



Il mercato cambia e diventa “green”

Cattolica, Rimini
20/06/2014

I PROFESSIONISTI DELL’EDILIZIA SI INCONTRANO: IL MERCATO CAMBIA E DIVENTA “GREEN”
Un seminario a Cattolica (RM) organizzato da Cuccarini Costruzioni in collaborazione con G.C. Case Legno e ARCA Casa Legno, venerdì 20 giugno 2014 dalle ore 14.30 alle 17.30. Non si parlerà solo di caratteristiche tecniche, anzi! Scopo dell’incontro è di condividere esperienze e buone pratiche di edilizia green.


INSIEME VERSO IL FUTURO

Architetti, geometri, ingegneri, imprenditori e tecnici: sono tutti invitati per affrontare il tema dell’evoluzione dell’edilizia green, con particolare focus sull’edilizia in legno:  sicura contro il sisma, ecosostenibile, salubre.


AL TRAINO DEL MERCATO EDILIZIO

Anche il mercato italiano si sta evolvendo nella direzione che, da alcuni anni, il Nord Europa ha già indicato: quella della “green building economy”. L’edilizia sostenibile come motore trainante del rilancio del settore, che ha già dato i primi segnali e che si rafforzerà ulteriormente nei prossimi anni. Tra il 2006 e il 2010 il numero delle abitazioni in legno è quintuplicato e per il 2015 le previsioni stimano una crescita del 50%, fino a sfiorare le 8 mila unità, al netto delle costruzioni post-terremoto in Abruzzo.

L’ITALIA SI DESTA
La mentalità degli italiani sta cambiando. Sempre più famiglie richiedono una casa che sia “eco”, “passiva”, “amica della natura”. Cosa significa? Cosa si aspetta la gente? In che modo affrontare questo mercato? Quali sono gli strumenti disponibili? Qual è l’equilibrio sano tra business ed etica?


LEGNO: RESISTENTE, BELLO, SANO
Il legno è materiale d’eccellenza anche per un tema fondamentale molto “caldo”: la salubrità. Dopo la recente sentenza legale a tutela di persone che hanno abitato in ambienti insalubri, i professionisti sono alla ricerca non solo di corsi e certificazioni, ma anche di materiali sani, naturali, confortevoli. L’ing. Nicola Carlin, di ARCA Casa Legno, primo sistema di certificazione per le costruzioni con struttura portante  in legno, parlerà proprio di questo argomento.


PROGRAMMA
L’evento “Innovazione e Cambiamento” si terrà nella Sala Conferenze dell’Hotel Kursaal di Cattolica (RM), Piazzale Primo Maggio n. 2, il giorno venerdì 20 giugno 2014 dalle ore 14:30 alle 17:00. Seguirà un aperitivo durante il quale tutti i partecipanti sono invitati a condividere le proprie esperienze, forgiare alleanze e scambiarsi idee e consigli.
La partecipazione è gratuita ma è richiesto di inviare una conferma a [email protected] oppure al numero di fax 045 8944153 entro il 16/06/14.

14.30 Registrazione
15:00 Sessione:

  • Ramona Cuccarini (Interior designer, Cuccarini Costruzioni)
    “Costruire, una nuova filosofia. La nostra esperienza per il vostro futuro.”
  • Ing. Nicola Carlin (responsabile certificazioni Arca)
    “Arca: qualità, sostenibilità, salubrità per le costruzioni in legno”
  • Cristian Seghetti (direttore commerciale, Case Legno)
    “Il legno, una nuova opportunità di business”
  • 17.00 Termine lavori e aperitivo

Pagina web dell’evento
Facebook
Linkedin
Google+

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange