Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Corso ANIT “Impianti: guida alla lettura degli schemi progettuali e concetti di funzionamento“ Obiettivo del corso è dare tutte le informazioni utili per compilare correttamente la certificazione energetica sugli aspetti che riguardano gli impianti partendo dai dati di progetto o dai dati desumibili dal sopralluogo. La mattinata sarà incentrata alla spiegazione dei circuiti impiantistici, degli schemi di impianto e dei simboli usati per poter interpretare correttamente un progetto e verificarne la rispondenza allo stato di fatto. Nel pomeriggio verranno mostrati e commentati filmati e fotografie di impianti col fine di fornire un a guida al corretto inserimento dati nel software Cened+. È richiesta una buona capacità di navigazione tra le schermate del software Cened+. Ai partecipanti è richiesto l’uso di un proprio PC con installato il software Cened+. Scarica il programma Sede: Presso la Scuola Edile di Bergamo in via Antonio Locatelli n°15, 24068 Seriate (Bergamo), Tel. 035-297671 info@scuolaedilebg.it www.scuolaedilebg.euOre totali: 8Prezzo: 158 euro + IVA 22%Prezzo soci: 118 euro + IVA 22 Per maggiori inforamzioni02-89415126 o inviare e-mail a: associazione@anit.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...