Interventi in locazione e Sistemi energetici innovativi

Rimini
Dal 20/01/2011 al 21/01/2011

Il Seminario fa parte del programma di iniziative realizzate da Federabitazione e CasaQualità per comunicare alle Cooperative di Abitazione, ai loro associati e partners, i contenuti della Campagna Energia Sostenibile per l’Europa (SEE), stimolare pratiche e comportamenti virtuosi nell’uso e nella produzione di energia. Il Seminario si realizza inoltre nell’ambito delle azioni di diffusione svolte all’interno del Progetto europeo PHE (Power House Europe) che si propone, sia di analizzare e mettere a disposizione degli operatori dei paesi europei gli strumenti sviluppati nell’ambito dei progetti finanziati dalla Commissione Europea, a partire dal programma IEE, sia di mettere in rete le esperienze e facilitare gli scambi.
I mutevoli scenari socio-economici che caratterizzano i tempi in cui viviamo, le crescenti complessità del comparto edilizio, impongono agli operatori del settore azioni sempre più finalizzate a migliorare la qualità delle loro azioni per dare risposte efficaci alle  nuove esigenze dell’abitare sostenibile.
L’emergere di nuove e diverse situazioni sociali, richiedono inoltre un adeguamento del comparto edilizio a nuove soluzioni organizzative e gestionali, a standard abitativi e tecnologici più elevati, per assicurare sia in fase realizzativa che gestionale livelli di qualità adeguati.
In questo contesto, sentita l’esigenza di realizzare specifiche azioni di approfondimento riguardanti in particolare: sistemi, tecnologie e modalità di intervento, sono state  organizzare due giornate di studio su temi diversi ma di grande interesse per la Cooperazione di Abitazione,

Le Cooperative di Abitazione offrono già oggi un rilevante contributo alla soluzione dei problemi connessi con una crescente domanda di abitazioni in locazione espressa da diverse tipologie di cittadini, spesso impossibilitati a risolvere diversamente i loro problemi abitativi.
Con l’obiettivo di migliorare e potenziare la capacità di risposta della Cooperazione sul versante della realizzazione di case in affitto a canoni contenuti, è stata rilevata l’esigenza di effettuare un primo approfondimento riguardante alcuni aspetti organizzativi, finanziari e gestionali, comunemente riscontrati nella pratica gestione delle iniziative.
Il Seminario intende approfondire tali tematiche, partendo dall’analisi di alcune esperienze sviluppate all’interno di strutture aderenti a Federabitazione.
Il riscaldamento è una fra le più rilevanti voci di spesa del bilancio familiare. Da più parti viene evidenziata l’esigenza di esplorare soluzioni innovative, alternative ai sistemi di climatizzazione convenzionali, in grado di ottenere migliori prestazioni e conseguentemente risparmi per l’utenza.
Il Seminario intende informare e sensibilizzare i dirigenti e i tecnici della Cooperazione di Abitazione, sulla fattibilità tecnico-economica, sulle potenzialità e sui vantaggi energetici-ambientali di sistemi energetici innovativi, già disponibili sul mercato Italiano.
A questo scopo saranno illustrati in particolare le modalità operative e applicative dei sistemi cogenerativi e geotermici, di piccola e media taglia. Vi saranno anche testimonianze di esperienze cooperative, nonché momenti di approfondimento sugli incentivi esistenti, sulle problematiche di integrazione con le reti di distribuzione dell’energia ed i vincoli e le barriere esistenti per le tecnologie innovative proposte.

Per visionare il programma del Seminario clicca qui.
Per partecipare al Seminario compilare l’apposita Scheda di partecipazione e provvedere agli adempimenti previsti.
L’evento si terrà presso:
Hotel Mediterraneo
Piazzale Roma, 3 – 47838 Riccione (RN)

Per maggiori informazioni sul Seminario
[email protected]
Tel. 06 3611004

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange