Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Il workshop si propone di presentare la scelta rinnovabile nell’ottica di una diversificazione del portafoglio di investimento della impresa ma anche del singolo investitore. Obiettivo dell’incontro è fornire gli strumenti operativi per una decisione di investimento informata e consapevole. Verranno individuate le maggiori opportunità di investimento nel settore delle rinnovabili – nel corso della prima giornata – e sviluppata in particolar modo la voce degli investimenti diretti in progetti ed impianti e della partecipazione in società attive a vario titolo nel settore delle rinnovabili e start up di nuove società – nel corso della seconda giornata. Appare pertanto fondamentale qualificare e quantificare il profilo di investimento tipico, ossia il rapporto fra la redditività attesa ed il rischio operativo ad essa connaturato e, per altro verso, misurare questo profilo in funzione della propensione al rischio della specifica realtà che effettuerà l’investimento. L’incontro sarà quindi finalizzato alla condivisione, assieme ai partecipanti, delle strategie operative e degli strumenti di valutazione della qualità di un investimento nelle Fonti Rinnovabili. Attraverso la presentazione di tutti gli aspetti di natura finanziaria, operativa e gestionale che influenzano la scelta di investimento, e che coinvolgerà ospiti e relatori impegnati nel settore, verrà sviluppato un percorso in grado di mettere l’Investitore nelle condizioni di operare una scelta informata e consapevole. Il focus del workshop è su investimenti e partecipazioni di “media taglia” ossia da qualche centinaia di migliaia fino ad alcuni milioni di Euro. Destinatari del corso Imprenditori e Manager di Impresa, Investitori Privati. Scarica la brochure informativa Scarica la scheda di iscrizione Scarica il programma Data, orari a sede Hotel Lancelot – Via Capo d’Africa 47 – Roma (Metro B fermata Colosseo) Giov. 23 e Ven. 24 feb.: 9.30/13.15 e 14.15/18.15 Info e iscrizioni al corso ISES ITALIA – Sezione Italiana della International Solar Energy Society www.isesitalia.it – e-mail: [email protected] Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...