Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il workshop si propone di presentare la scelta rinnovabile nell’ottica di una diversificazione del portafoglio di investimento della impresa ma anche del singolo investitore. Obiettivo dell’incontro è fornire gli strumenti operativi per una decisione di investimento informata e consapevole. Verranno individuate le maggiori opportunità di investimento nel settore delle rinnovabili – nel corso della prima giornata – e sviluppata in particolar modo la voce degli investimenti diretti in progetti ed impianti e della partecipazione in società attive a vario titolo nel settore delle rinnovabili e start up di nuove società – nel corso della seconda giornata. Appare pertanto fondamentale qualificare e quantificare il profilo di investimento tipico, ossia il rapporto fra la redditività attesa ed il rischio operativo ad essa connaturato e, per altro verso, misurare questo profilo in funzione della propensione al rischio della specifica realtà che effettuerà l’investimento. L’incontro sarà quindi finalizzato alla condivisione, assieme ai partecipanti, delle strategie operative e degli strumenti di valutazione della qualità di un investimento nelle Fonti Rinnovabili. Attraverso la presentazione di tutti gli aspetti di natura finanziaria, operativa e gestionale che influenzano la scelta di investimento, e che coinvolgerà ospiti e relatori impegnati nel settore, verrà sviluppato un percorso in grado di mettere l’Investitore nelle condizioni di operare una scelta informata e consapevole. Il focus del workshop è su investimenti e partecipazioni di “media taglia” ossia da qualche centinaia di migliaia fino ad alcuni milioni di Euro. Destinatari del corso Imprenditori e Manager di Impresa, Investitori Privati. Scarica la brochure informativa Scarica la scheda di iscrizione Scarica il programma Data, orari a sede Hotel Lancelot – Via Capo d’Africa 47 – Roma (Metro B fermata Colosseo) Giov. 23 e Ven. 24 feb.: 9.30/13.15 e 14.15/18.15 Info e iscrizioni al corso ISES ITALIA – Sezione Italiana della International Solar Energy Society www.isesitalia.it – e-mail: formazione@isesitalia.it Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...