Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Aetolia e FAKRO propongono il convegno “Isolamento termico ed acustico per il comfort abitativo e il risparmio energetico”, aperto a tutti i progettisti e dedicato alla presentazione di un importante intervento di recupero messo a punto nel corso del 2013. Si tratta di un adeguamento normativo (in termini acustici e termici) di circa 700 mq di tetto di un palazzo storico di Milano, al quale hanno preso parte entrambe le aziende, ciascuna fornendo mirati prodotti e servizi. A documentare la realizzazione, saranno il Direttore Tecnico di Aetolia Massimo Silipo e il Direttore di FAKRO Italia Bruno Pernpruner. Durante il convegno, sarà inoltre presentato il cantiere di Via Carmagnola – i lavori per il quale risultano ad oggi in fase di ultimazione – che ha visto coinvolte le due aziende e a cui ha preso parte anche la società ASTI srl. “Isolamento termico ed acustico per il comfort abitativo e il risparmio energetico” 20 gennaio – h. 17,00/19,00 (registrazione a partire dalle 16.30)Via Campazzino 47 all’interno della sala convegni del coperturista ASTI srl Iscriversi via mail fakro@fakro.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...