Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Italian Energy Summit giunge alla ventesima edizione proponendosi in un nuovo format digitale con lo scopo di approfondire l’impatto causato della recente pandemia sul settore energetico.L’evento sarà un’occasione per riflettere sui trend e le prospettive future, analizzando l’evoluzione del settore dell’energia, quale motore della ripartenza economica, e rispettando gli obiettivi e le sfide legate alla sostenibilità ambientale e al futuro green. Programma del 29 settembre: 14:30 Apertura dei lavori e saluti di benvenuto 14.45 Intervento a cura di 15:00 Il ruolo chiave delle istituzioni nell’affrontare la crisi post pandemia del settore energetico 15:45 ENERGY TRANSITION STRATEGIES 24 ORE Talks – Il punto di vista dei protagonisti e le grandi interviste 18.00 Conclusioni e chiusura dei lavori Nella seconda giornata si parlerà di impatto della pandemia sui mercati energetici e sui piani di sviluppo e investimento. Programma del 30 settembre: 10:00 Apertura dei lavori a cura de Il Sole 24 ORE 10.25 TAVOLA ROTONDA – MERCATO DEL GAS Prospettive di sviluppo delle reti , calo dei consumi energetici e crollo del prezzo del petrolio 11:00 TAVOLA ROTONDA – MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA Conseguenze dell’emergenza Covid e cambiamento dei consumi Calo dei consumi e impatto sui prezzi e vendita dell’energia elettrica Efficienza energetica: nuovi sistemi per le imprese Domanda verso offerta Libera concorrenza e competitività: il consumatore al centro e sistemi di Smart Energy 11:45 FOCUS ENERGIE RINNOVABILI Il ruolo chiave delle fonti di energia rinnovabili come leva di crescita economica per il territorio Il comparto idroelettrico italiano: un asset storico per un futuro sostenibile 12.15 Sessione Q&A 12.30 Conclusioni e chiusura dei lavori Per maggiori info visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.