Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Klimaenergy pone al centro dell’attenzione tecnologie innovative, contesti applicativi e soluzioni energetiche provenienti da tutti i settori delle energie rinnovabili, dalla produzione di elettricità e di calore al raffrescamento. I visitatori: sono principalmente Comuni, Aziende Municipalizzate ed Imprese ad alto fabbisogno energetico. I settori espositivi: energia solare, idroelettrica ed eolica, biomassa, biogas, geotermia, recupero di calore, co- e trigenerazione, gassificazione del legno, idrogeno e cellule a combustibile. Start ups: pacchetti fieristici per imprese emergenti del settore. Enertour®: visite tecniche guidate che offrono la possibilità di conoscere da vicino molteplici tecnologie e strategie nel settore energetico. L’Alto Adige copre infatti più del 56% del suo fabbisogno energetico con energie locali e rinnovabili. Congresso internazionale: novità di prima mano dal settore. Alto Adige: ponte tra il nord e il Sud d’Europa per quanto riguarda il trasferimento di know how. Soluzioni e tecnologie per tecnici e management di imprese ed enti pubblici Dirigenti e tecnici di enti locali e pubblici Imprenditori dell’industria Imprenditori dell’artigianato Albergatori e ristoratori Imprenditori agricoli e forestali Ingegneri e progettisti Installatori e impiantisti Produttori di biomassa e biogas Produttori e distributori d‘energia Banche e servizi finanziari Ricerca & sviluppo Klimaenergy si rivolge a: imprenditori, funzionari e dirigenti pubblici che cercano soluzioni innovative per realizzare impianti di fonti rinnovabili nella loro attività o sul proprio territorio per coprire il fabbisogno energetico con una riduzione dei costi energetici e con benefici per l’ambiente e i cittadini. progettisti, costruttori, impiantisti che vogliono aggiornarsi sulle novità di mercato ed entrare in contatto con nuove idee e nuovi partner. A tutti questi, Klimaenergy offre informazioni e prodotti per finanziare, progettare e realizzare i propri progetti grazie al congresso internazionale, agli enertours, visite tecniche ad impianti innovativi ad un’ampia offerta di seminari e workshops. Particolare attenzione viene rivolta ai progetti e ai best practice che utilizzano più fonti diverse in sistemi integrati con l’obiettivo 100% rinnovabile. FIERA BOLZANO SPA Piazza Fiera 1 39100 Bolzano Tel. +39 0471 516000 Fax.+39 0471 516111 Direct: +39 0471 516027 www.fierabolzano.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...