Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Klimahouse Lombardia è la fiera specializzata nel risanamento e nell’efficienza energetica in edilizia che quest’anno tratterà temi legati al ruolo delle Amministrazioni Pubbliche locali nella progettazione eco-compatibile degli spazi collettivi. L’evento si pone l’obiettivo di sviluppare un’educazione che possa favorire lo sviluppo sostenibile a partire da azioni concrete e capaci di migliorare la qualità dell’ambiente e il benessere dell’uomo, sensibilizzando operatori e utenti finali sui profondi cambiamenti che negli ultimi 10 anni hanno interessato la filiera edile consolidandola alla direttiva energetica europea. Klimahouse Lombardia sarà caratterizzato da oltre 40 eventi tra cui convegni, workshop e visite guidate agli edifici più virtuosi certificati in Lombardia che fungeranno da esempio per futuri interventi. Tra gli edifici presentati la nuova palestra della Scuola Primaria Umberto Tagliabue a Desio, caratterizzata da elevate performance impiantistiche e dai più alti criteri di sostenibilità ambientale. Si tratta di un edificio nZEB, progettato secondo gli standard della certificazione di qualità “CasaClima Nature”, capace di garantire prestazioni energetiche di eccellenza superando i minimi nazionali e regionali. Grazie a questi aspetti di sostenibilità avanzata la nuova palestra della scuola garantisce elevati di livelli di comfort e si dimostra all’avanguardia non solo dal punto di vista del fabbisogno energetico e dell’impronta ambientale, ma anche dal punto di vista della qualità indoor. Per maggiori info visita il sito Klimahouse Lombardia 2019 Dal 4 al 6 ottobre 2019 Lario Fiere – Como Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...
19/02/2025 Azione immediata per l’ambiente: il rapporto UNEP 2024 chiede maggiore ambizione Il Rapporto annuale UNEP 2024 chiede più ambizione e azioni concrete contro la crisi climatica: enorme ...