Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
“Le opportunità offerte al settore della Bioedilizia, dall’applicazione dei nuovi sistemi costruttivi che utilizzano il legno in un’ottica di costante innovazione.” È quanto emerso in occasione della prima tappa dell’ EcoTour 2011 – V° Convegno “La casa a risparmio energetico” organizzato da Profila per conto di Lumar Biohaus s.r.l., che si è tenuto lo scorso giovedì 10 marzo 2011 presso il Crowne Plaza Hotel di Padova. L’evento ha aperto l’edizione 2011 di EcoTour, il ciclo di convegni organizzato da Profila in varie regioni d’Italia, che intende divulgare, anche attraverso la presenza di studiosi e docenti universitari, i principi della bioedilizia, dal risparmio energetico al rispetto per l’ambiente, dall’utilizzo di materiali naturali all’ideazione di soluzioni piacevoli anche dal punto di vista estetico. Le tematiche riguardanti la progettazione e costruzione di edifici energeticamente efficienti e l’utilizzo dei sistemi costruttivi in legno, saranno al centro degli eventi, al fine di informare professionisti, addetti ai lavori e committenti, sulle nuove frontiere del costruire ecosostenibile. Saranno presenti illustri relatori e aziende del settore interessate ad esporre i propri prodotti e ad effettuare un breve intervento di presentazione. La manifestazione sarà patrocinata dai principali ordini professionali e da enti di interesse pubblico. Qualora foste interessati alla partecipazione ad una o più date sotto riportate, in qualità di azienda Sponsor Silver (con possibilità di esporre prodotti e pubblicizzare la Vs.realtà) oppure come Sponsor Gold (Sponsor Silver+intervento di un Vs.relatore); vi preghiamo di darcene cortese comunicazione di adesione non impegnativa al fine di poter inviare tutte le informazioni sulle modalità e costi di partecipazione. Calendario EcoTour 2011: – 10.03.2011 PADOVA – 19.05.2011 VERONA – 10.06.2011 ALESSANDRIA – 15.09.2011 BERGAMO – 20.10.2011 BOLOGNA – 10.11.2011 TREVISO – 24.11.2011 UDINE Al termine di ogni Convegno verrà offerto a tutti i partecipanti un light buffet con degustazione vini e prodotti tipici dell’enogastronomia italiana. Per qualsiasi ulteriore informazione, suggerimento o richiesta di collaborazione vi preghiamo di non esitare a contattarci. Scarica il programma Al termine di ogni Convegno verrà offerto a tutti i partecipanti un buffet con degustazione vini e prodotti tipici friulani. Per maggiori informazioni: e-mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...