La casa e il tetto in legno. Progettazione e isolamento per l’efficienza energetica

Rimini
11/11/2011

Un seminario interamente dedicato alla costruzione in legno a uso abitativo per dare risposta a numerose domande che il tecnico proveniente dall’edilizia convenzionale deve affrontare nell’approcciarsi a questa tecnica costruttiva. Domande come:
– qual è la tecnica più conveniente da adottare tra la vasta gamma delle soluzioni costruttive in legno?
– Nel contesto climatico locale, la costruzione in legno srà in grado di garantire adeguate prestazioni estive?
– Quale tipo di impianto realizzare?
– Quale tipo di isolante conviene utilizzare?
– Sarà necessaria la manutenzione?
– Come faccio a valutare correttamente un preventivo?
E molti altri dubbi comuni nella pratica professionale.

CONTENUTI E FINALITÀ
Nell’arco del seminario si affronteranno gli argomenti principali fornendo una visione globale dell’argomento casa in legno. La partecipazione all’evento è di fatto il punto di partenza ideale sia per chi è del tutto nuovo all’argomento, sia per chi ha già iniziato ad avvicinarsi a questo settore. Saranno trattati aspetti che raramente vengono affrontati in sede di proposta commerciale da parte degli operatori del settore. Eventuali conoscenze, già acquisite attraverso i siti commerciali su internet o gli stand nelle fiere, potranno quindi essere rielaborate dall’utente sulla base dell’informazione tecnica fornita in maniera del tutto indipendente, mediante un incontro che consentirà ai partecipanti di “mettere insieme i pezzi” nell’ottica di un approccio a 360 gradi all’argomento costruire in legno.

A CHI È RIVOLTO
Il seminario rappresenta un fondamentale punto di partenza per il tecnico che voglia affrontare il mercato della costruzione in legno avendo conseguito competenze sufficienti per un “dialogo alla pari” con aziende e imprese che da anni operano in questo specifico settore edilizio. Sotto tale aspetto, nell’arco dell’incontro sarà prestato particolare riguardo a temi come: comfort termico e prestazioni estive nella costruzione in legno; la casa in legno in bioedilizia; il tetto ventilato e l’attacco tetto-parete; soluzioni impiantistiche adeguate al particolare contesto climatico locale; la casa passiva (soluzioni e opportunità per conseguire elevatissime prestazioni termiche); formulazione della richiesta del preventivo.

Approfondisci le informazioni

Specifiche di fatturazione:
Costo del corso: 207,00 €
IVA 20%: 41,40 €
Totale da pagare: 248,40 €

Per maggiori informazioni
Dario Flaccovio Editore
Viale Croce Rossa 28 90144 Palermo
Tel. 0916700686 (lun.-ven. 8.15-13/14-17) Fax 091525738

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange