Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso il Polo culturale Lombroso 16 – Sala Mario Molinari Via Cesare Lombroso 16 – Torino si terrà il seminario di aggiornamento sull’efficientamento energetico edifici la contabilizzazione e termoregolazione nell’edilizia residenziale normativa nazionale, linee guida regionali, modifiche correnti alla l.r. .13/2007 e applicazione tecnico-pratica della norma. DESTINATARI: L’incontro si rivolge a Professionisti che operano nell’edilizia residenziale STRUTTURA: Il SEMINARIO è strutturato in una giornata, dalle 09.00 alle 16.00, con una pausa pranzo di un’ora. Prevede un’introduzione alla NORMATIVA che regola la ‘contabilizzazione’ e ‘termoregolazione’ nell’edilizia residenziale; segue un’approfondita analisi dell’APPLICAZIONE TECNICA della norma con presentazione di CASI PRATICI e STRUMENTI I RELATORI e DOCENTI: sono ARCHITETTI E INGEGNERI con consolidata esperienza in ambito termotecnico e ambientale, e specifiche competenze nella progettazione di impianti termici, redazione di diagnosi energetiche, energy management. Sono inoltre autori di numerose pubblicazioni in materia. ISCRIZIONI E QUOTA PARTECIPAZIONE SI RICHIEDE LA PRE-ISCRIZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 15/04/2015 INFO PER PARTECIPAZIONE E COSTI: Segreteria organizzativa Tel 320 94 38 634 – mail: professioni@ocralab.org COME RAGGIUNGERE LA SEDE: Lombroso 16 è in Via Cesare Lombroso 16 a Torino (TO) Autobus: 1, 9, 16, 18, 35, 67 Metro: Marconi Scarica il programma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...