Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La qualità energetica e ambientale nella progettazione e nella realizzazione di nuove costruzioni è diventata un requisito indispensabile in riferimento al quadro normativo vigente. Il metodo LEED e la certificazione EMAS possono costituire un valido supporto per progettisti ed imprese, il primo per promuovere una progettazione orientata alla qualità ambientale degli edifici, il secondo come strumento fondamentale per qualificare le imprese e renderle maggiormente competitive sul mercato. Il seminario si pone l’obiettivo di stimolare un confronto tra il mondo della progettazione e delle imprese edili, con il contributo del mondo accademico e della ricerca, al fine di valutare le opportunità che il sistema di certificazione LEED può fornire per l’affermarsi di una cultura e di una prassi dell’ecocompatibilità delle costruzioni. L’evento costituisce inoltre l’occasione per inaugurare la sezione territoriale Puglia del GBC Italia, promossa da ECO-logica, società registrata EMAS, da molti anni attiva nella promozione e nella pratica dell’edilizia sostenibile. La sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici. Dalla teoria alla pratica: il sistema di certificazione LEED Presentazione della sezione territoriale Puglia del Green Building Council Italia 18 Maggio 2009 – ore 15,00 Sala Convegni di Confindustria Bari – Via Amendola 172/R Scarica il programma dettagliato Scarica il modulo di adesione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...