Laboratorio di progettazione fotovoltaica e predisposizione delle domande in conto energia

Roma
Dal 01/12/2008 al 04/12/2008

Finalità del corso:

Il corso è indirizzato a professionisti e tecnici interessati alla progettazione e alla pratica impiantistica dei sistemi fotovoltaici e alla predisposizione delle domande di ammissione alle “Tariffe Incentivanti” (Conto Energia) secondo le modalità e le procedure indicate dal GSE. Con un approccio professionalizzante immediatamente spendibile nel nuovo scenario aperto nel settore fotovoltaico, durante il corso vengono fornite le informazioni progettuali di base, illustrati progetti-tipo ed esaminate le attuali procedure per l’ammissione alle tariffe incentivanti in Conto Energia. Completano le nozioni teoriche alcune ore di pratica su un impianto fotovoltaico connesso in rete.

Principali contenuti:

Elementi tecnologici e di progettazione

  • La tecnologia fotovoltaica
  • Tipologie di impianti
  • Stima della potenzialità di un sito (richiami sul calcolo della radiazione solare annua )
  • Verifica dell’idoneità di un sito e analisi degli ombreggiamenti
  • Dimensionamento impianto
  • Esempi di progetti
  • Indicazioni di massima sui costi dei componenti fotovoltaici

Procedure per l’ammissione alle “Tariffe Incentivanti”

  • Le tariffe incentivanti, obiettivi del programma ed evoluzione del mercato fotovoltaico
  • Obiettivi del programma e risposta del mercato Fotovoltaico
  • Procedura per la presentazione della domanda all’Ente Attuatore (GSE)
  • Tempi e modalità di realizzazione impianto

Laboratorio e parte pratica (presso “Laboratorio Energie Alternative – ITIS “G. Galilei”)

  • Esercitazione su moduli fotovoltaici e pratica su strumentazione di misura e controllo
  • Visita tecnica ad un impianto FV connesso in rete

Sede dell’evento:

I.T.I.S. “Galileo Galilei
Via Conte Verde 51

Organizzazione e iscrizioni:

ISES ITALIA – Sezione della International Solar Energy Society
Via Tommaso Grossi, 6
00184 Roma
Tel.      06 77073610/11
Fax      06 77073612
e-mail: [email protected]

Sito web:

www.isesitalia.it

In allegato:

Programma del corso

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange