Advertisement Advertisement



Le Bioenergie a Solarexpo

Verona
Dal 07/05/2009 al 09/05/2009

In occasione di Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – si terrà il technology focus, patrocinato da Agroenergia, Aiel, Coldiretti, Confagricoltura, Fiper, Gbep e Itabia, “Le Bioenergie” dedicato a biomasse, biogas e biocarburanti.
Secondo le stime della Coldiretti la produzione di energia rinnovabile proveniente dall’agricoltura italiana è destinata a triplicare nei prossimi dieci anni con circa centomila posti di lavoro disponibili. Lo sviluppo delle energie rinnovabili prodotte nelle campagne italiane raggiungerà nel 2020 una percentuale dell’8 per cento del totale, rispetto all’attuale 2 per cento, per un totale di 15,5 milioni di tonnellate petrolio equivalente (MTEP) prodotte.
In particolare, i biocombustibili – dice Corrado Clini, direttore generale del ministero dell’Ambiente e presidente della Global Bioenergy Partnership – possono svolgere “un ruolo di grande rilievo per far fronte alla crescente domanda globale di energia e, nello stesso tempo, per la riduzione delle emissioni dei gas serra che mettono a rischio gli equilibri del sistema climatico”. Soprattutto l’etanolo di seconda generazione “offre enormi vantaggi – aggiunge Clini – perché conserva la competitività in termini di costo rispetto ai carburanti fossili e garantisce maggiore sicurezza alimentare ed ambientale rispetto ai biocarburanti di prima generazione”.
A Solarexpo, nell’area tematica “Le Bioenergie” sarà presente la riproduzione di una filiera dimostrativa dell’olio vegetale, dove sarà possibile visionare un oleificio completo, un gruppo di cogenerazione vegetale pre-assemblato e due trattori con alimentazione ad olio di colza.
In programma nell’ambito dell’evento anche una serie di importanti appuntamenti convegnistici nazionali e internazionali per approfondire la conoscenza delle tecnologie esposte e le loro applicazioni. Giovedì 7 maggio, organizzato da Aiel, si terrà il convegno internazionale “Olio vegetale da filiere corte” con un focus particolare sulla produzione nell’oleificio decentralizzato, requisiti qualitativi, usi energetici per trazione e cogenerazione. Sempre giovedì il Technology focus promosso da Global Bioenergy Partnership (GBEP), “Bioenergie e sostenibilità: una sfida possibile”, il caso dell’esperienza italiana tra ricerca, imprenditoria e policy. Venerdì 8 maggio l’appuntamento è con il seminario internazionale “Biogas e biometano”, il ruolo degli imprenditori agricoli, modelli di sviluppo e tecnologie. Il nuovo regime incentivante con certificati verdi e in tariffa onnicomprensiva per i piccoli-medi impianti. Infine sabato 9 maggio l’Informatore agrario organizza il convegno “Biogas, scelte strategiche per fare reddito in agricoltura” le innovazioni offerte dal mercato, la redditività degli investimenti, le iniziative imprenditoriali.
“I quasi 400 MW di impianti fotovoltaici evidenziano il forte interesse per le rinnovabili, un risultato raggiunto grazie a politiche di sostegno agli investimenti. Il prossimo obiettivo del Paese deve lo sviluppo delle agroenergie, in particolare mediante l’uso di biomasse agroforestali e zootecniche – afferma Donato Rotundo Responsabile Area Ambiente e Qualità Confagricoltura -. Confagricoltura e Agroenergia auspicano che si giunga ad una rapida e completa attuazione del sistema di incentivi previsto dalla legge 222/07 per le biomasse ed il biogas derivanti da prodotti agricoli, di allevamento e forestali, ivi inclusi i sottoprodotti, visto che i decreti attuativi dovevano essere emanati nel gennaio 2008”.

Le Bioenergie a Solarexpo
7 – 9 maggio 2009, Fiera di Verona.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange