Advertisement Advertisement



Le sfide dei materiali isolanti: più efficienti e più sostenibili

Rho, Milano
06/10/2011

I materiali isolanti rappresentano quanto di più innovativo il mercato dell’edilizia abbia presentato per superare la crisi dell’energia.
Tutti consapevoli che il risparmio rappresenti una fonte paritetica alle rinnovabili, progettisti e costruttori cavalcano con orgoglio la nuova “moda” degli edifici a energia quasi zero.
Materiali isolanti migliorati nelle prestazioni e nei processi dichiarano le proprie caratteristiche con la marcatura CE che subirà una sostanziale revisione in funzione del regolamento sui prodotti da costruzione e che dovrà essere affiancata da un’etichetta che ne dichiari gli impatti ambientali ed i consumi energetici coinvolti nell’intero ciclo di vita.

Programma:

  • 14,15 Registrazione partecipanti
  • 14,30 Introduzione
    Prof. Giovanni Riva
    Direttore Generale CTI
  • 14,40 Dalla CPD alla CPR: che cosa cambia?
    Ing. Alberto Galeotto
    Responsabile area normazione nazionale UNI
  • 15,20 Dichiarare la sostenibilità in edilizia:
    protocolli, marchi e norme
    Prof.ssa Gabriella Peretti
    Prof. Roberto Giordano
    Politecnico di Torino
  • 16,00 Le tendenze innovative del nuovo
    processo normativo: nuovi contenuti e nuove proposte
    Prof. Arch. Giuliano Dall’O’
    Politecnico di Milano
    Presidente del SC 01 del CTI
  • 16,40 Gli edifici a rispetto delle direttive europee n.2010/30, 2010/31, 2009/28, 2009/125
    Ing. Marco Piana
    Coordinatore GL 101 CTI
  • 17.20 Discussione finale e chiusura dei lavori
    Coordinatore: ing. Marco Piana

Scarica la locandina e la scheda di iscrizione

Per maggiori informazioni:
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange