Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Studi di progettazione, Imprese di costruzione, Politecnico di Torino e aziende leader nel settore del risparmio energetico a confronto per promuovere un approccio integrato, capace di coniugare contenimento dei costi ed efficienza energetica. ObbiettivoLe nuove normative sul risparmio energetico mettono in luce la necessità di un approccio integrado alla progettazione, in cui le diverse competenze sappiano integrarsi.La web conference vuole comunicare un segno di cambiamento, favorevole l'incontro e l'interazione fra professionisti di alto livello del settore, per promuovere il cambiamnto di mentalitò verso una cultura progettuale.La tavola rotonda all'interno della Bolla di Renzo Piano sul tetto del Lingotto ci è sembrato un luogo ideale ed evocativo. Parteciperanno alla conference in diretta on line: Moderatore:Beppe Rovera, giornalista – curatore e contuttore Ambiente Italia RAI 3 Andrea Bairati – Assessore Ricerca e Innovzione Tecnologica Regione PiemonteMarco Filippi – Vice Rettore Politecnico di TorinoRiccardo Berdone – Presidente OAT (Ordine Architetti Provincia di Torino)Paolo Buzzetti – Presidente ANCE Nazionale Impresa di costruzione:COGEDIM DE.GA. IMPRESAROSSO Studi di Progettazione: Alcuni importanti Studi di Progettazione presenteranno case history e progetti che hanno impiegato le migliori soluzioni in materia di integrazione ed efficienza energetica. Promotori:Luca De Carlo, DE.CA. Impianti fotovoltaiciMax Fadin, FRESIALLUMINIO Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica Web conference in streaming dalla bolla d Renzo PianoRegistrarsi su: www.fresialluminio.it – www.decaservice.net Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...