L’invidualismo non è più sostenibile. Interazione delle competenze per nuovi scenari abitativi.

Torino
21/10/2009

Studi di progettazione, Imprese di costruzione, Politecnico di Torino e aziende leader nel settore del risparmio energetico a confronto per promuovere un approccio integrato, capace di coniugare contenimento dei costi ed efficienza energetica.
 
Obbiettivo
Le nuove normative sul risparmio energetico mettono in luce la necessità di un approccio integrado alla progettazione, in cui le diverse competenze sappiano integrarsi.
La web conference vuole comunicare un segno di cambiamento, favorevole l'incontro e l'interazione fra professionisti di alto livello del settore, per promuovere il cambiamnto di mentalitò verso una cultura progettuale.
La tavola rotonda all'interno della Bolla di Renzo Piano sul tetto del Lingotto ci è sembrato un luogo ideale ed evocativo.
 
Parteciperanno alla conference in diretta on line:
 
Moderatore:
Beppe Rovera, giornalista – curatore e contuttore Ambiente Italia RAI 3
 
Andrea Bairati – Assessore Ricerca e Innovzione Tecnologica Regione Piemonte
Marco Filippi – Vice Rettore Politecnico di Torino
Riccardo Berdone – Presidente OAT (Ordine Architetti Provincia di Torino)
Paolo Buzzetti – Presidente ANCE Nazionale
 
Impresa di costruzione:
COGEDIM    
DE.GA.      
IMPRESAROSSO                             
 
Studi di Progettazione:      
Alcuni importanti Studi di Progettazione presenteranno case  history e progetti che hanno impiegato le migliori soluzioni in materia di integrazione ed efficienza energetica.
 
Promotori:
Luca De Carlo, DE.CA. Impianti fotovoltaici
Max Fadin, FRESIALLUMINIO Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica
 
Web conference in streaming dalla bolla d Renzo Piano
Registrarsi su: www.fresialluminio.it  –  www.decaservice.net 

   

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange