Materiali per l’efficienza energetica e la sostenibilità

Ferrara
17/06/2010

A livello internazionale, l'impegno per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti, per rispetto degli obiettivi del Protocollo di Kyoto, implica necessariamente una drastica riduzione dei consumi di energia proveniente da fonti energetiche non rinnovabili ai fini del riscaldamento e del raffrescamento degli edifici, settore responsabile di una quota di emissioni di CO2 particolarmente consistente.
Ciò è possibile anche grazie allo sviluppo e alla diffusione di sistemi costruttivi a ridotto consumo energetico, in grado di mettere in comunicazione le istanze energetiche e di comfort dell'utente.
In quest'ottica, il tema della qualità dei materiali e dei componenti per l'edilizia ricopre un ruolo strategico, in particolare se considerato sull'intero sull'impatto ambientale ed energetico lungo il loro intero ciclo di vita, ovvero dalla produzione alla dismissione.
Il seminario si propone di approfondire il tema della sostenibilità e dell'efficienza energetica sia dal punto di vista dell'impiego dei materiali, per le nuove costruzioni e per il recupero energetico-ambientale del patrimonio edilizio esistente, sia sul fronte delle tecnologie per la realizzazione di edifici energeticamente efficienti.
 
ORGANIZZAZIONE

  • Data:17 giugno 2010
  • Durata del seminario:8 ore (9:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30)
  • Sede del seminario: Facoltà di Architettura di Ferrara aula seminari I/1 di Palazzo Tassoni, via Ghiara, 36 – Ferrara
  • Quota di iscrizione:125,00 € a persona
  • N. posti disponibili: 30 (in caso di raggiungimento di un numero superiore di adesioni, l'accesso al seminario avverrà in base all'ordine di prenotazione e sarà comunicato ai partecipanti a cura della Direzione dei seminari).
  • Destinatari: Progettisti, tecnici e operatori del settore edile (architetti, ingegneri, geometri, periti).
  • Termine iscrizioni: lunedì 14 giugno 2010
  • Attestato di frequenza: Al termine dei lavori i partecipanti riceveranno l'attestato di frequenza

Scarica la Brochure informativa

Info e contatti
Tel 0532.293631
[email protected]
www.unife.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange