Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
MCE IN THE CITY è l’evento organizzato da MCE e dedicato al tema del comfort abitativo, alla riduzione dello spreco e al rispetto dell’ambiente, organizzato in occasione della Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano. Per l’edizione 2020 il tema trattato sarà quello della salvaguardia del pianeta a partire dai comportamenti quotidiani di tutti noi, ponendo una particolare attenzione alla casa. L’evento di maggior importanza organizzato in occasione di MCE IN THE CITY 2020 sarà “Planet Home, from Global Environment to Indoor Home”. L’evento si svolgerà all’interno del San Babila Building e sarà articolato in tre aree comunicanti: La prima, dedicata all’accoglienza, sarà arredata con le sembianze di un salotto di casa e arricchita da numerose piante verdi capaci di catturare le sostanze inquinanti contribuendo a purificare l’aria. Qui i visitatori potranno leggere libri e pubblicazioni su temi ambientali o solo ritagliarsi un momento di relax. La seconda è un’area sensoriale pregna di suoni e immagini atte a stimolare le emozioni del visitatore trasportandolo in un’esperienza totalizzante che ripercorrerà i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra, fuoco – visti ogni volta sia nel loro aspetto più forte e brutale che in quello più familiare ed accogliente. L’ultimo spazio sarà allestito secondo il format di un museo, dove sarà possibile avere consigli sui prodotti e soluzioni delle aziende partner, ma anche solo avere informazioni su quanto è già disponibile sul mercato per rendere gli ambienti della casa più efficienti, risparmiare sui costi di gestione e rispettare l’ambiente. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...