mcTER Cogenerazione è un evento verticale giunto alla sedicesima edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa. All’ultima edizione hanno partecipato oltre 500 operatori professionali e 59 aziende espositrici. Un’area espositiva dove incontrare i principali leader di settore. Più sessioni congressuali parallele di aggiornamento professionale. Numerosi workshop di approfondimento, seminari, corsi di formazione con casi applicativi a cura delle aziende partecipanti. Gli operatori professionali accedono gratuitamente alla mostra e usufruiscono di tutti i servizi Buffet e coffee break offerti dagli sponsor Atti dei convegni scaricabili in PDF Attestati di presenza Alcuni convegni prevedono il rilascio di crediti formativi mcTER Cogenerazione si svolge in concomitanza con MCM, SAVE, ACQUARIA, Home & Building, VPC Un format innovativo con una grande attenzione per il visitatore Un percorso di visita personalizzato a seconda delle proprie esigenze Accesso libero a numerosi convegni, seminari e workshop Possibilità di organizzare appuntamenti con gli espositori Accesso agli eventi in concomitanza Tutti gli atti dei convegni a disposizione online dopo l’evento Buffet e coffee break gratuiti Oltre il 90% di visitatori soddisfatti Visita il sito ufficiale per maggiori informazioni Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/05/2022 L’edilizia sostenibile del futuro? L’abbiamo vista a Klimahouse Si è appena conclusa la 17° edizione di Klimahouse, tornata in presenza a Bolzano dopo due ...
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...