Advertisement Advertisement



Minieolico: progettazione, autorizzazione e realizzazione di un impianto

Roma
Dal 08/09/2010 al 09/09/2010

Il settore degli impianti minieolici (turbine di potenza fino a 100 kW), finora poco sfruttato anche se incentivato, ha notevoli possibilità di crescita soprattutto perché può riferirsi a utenze isolate, a piccole utenze sia civili che industriali e anche ad utenze di tipo agricolo Tali impianti di piccola taglia hanno il pregio di un bassissimo impatto visivo ed ambientale e quindi potrebbero avere una utilizzazione entro le aree di interesse naturale e/o soggette a vincoli di protezione. Per poter usufruire delle incentivazioni è necessario partire da una corretta informazione di base sulla risorsa da sfruttare, sulla tecnologia, sulle norme di autorizzazione e sul sistema di incentivazione. E' inoltre importante una corretta impostazione progettuale per poter giungere rapidamente all'autorizzazione dell'impianto e alla sua realizzazione. Il corso, organizzato nell'ambito di ZeroEmission Rome, fornisce quindi le informazioni necessarie ad affrontare le varie fasi della realizzazione di un impianto minieolico, dall'analisi di fattibilità alla verifica delle incentivazioni possibili e poi alla progettazione e alla costruzione.

Principali contenuti
· Introduzione sulla fonte energetica, la tecnologia e le macchine disponibili sul mercato
· Contesto normativo ed autorizzativo
· Incentivazioni per gli impianti minieolici
· Aspetti economici di fattibilità
· Progettazione di un impianto minieolico
· Studio di un caso tipico
 
Destinatari del corso

Imprenditori e manager di aziende che sviluppano progetti eolici, ingegneri, architetti, geometri, consulenti e tecnici del settore, energy manager, tecnici di amministrazioni pubbliche e di enti preposti alla gestione del territorio o di aree naturali protette.
 
Per maggiori informazioni:
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica la brochure informativa
Scarica il programma 
 
Per informazioni e iscrizioni:
www.isesitalia.it – [email protected]
Laura Concettoni
[email protected]

ISES ITALIA
Sezione della International Solar Energy Society
Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma
tel:  06 77073610/11 – fax:  06 77073612

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange