Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il seminario “Misura e gestione dei vettori energetici per ottimizzarne qualità ed efficienza” approfondirà gli aggiornamenti normativi in ambito elettrico e termico, in particolare relativi a MID, TEE, CAR & Laboratorio di Taratura ACCREDIA (ISOIL Industria S.p.A.), la nuova Norma CEI 64-8/8-1 Energy Efficiency: l’impianto elettrico diventa soggetto attivo dell’efficientamento energetico (Lovato Electric S.p.A.), la nuova Norma 64-8/8-1: monitoraggio del fattore di potenza e delle armoniche di corrente e la nuova delibera AEEGSI per le utenze AT e AAT (ICAR S.p.A.) Programma: 14.00 Apertura 14.15 Introduzione al workshop 14.30 “Aggiornamento normativo MID, CAR, TEE e Laboratorio di Taratura Accredia” Relatore: Riccardo Montafia – ISOIL Industria S.p.A. 15.15 Coffee break 15.30 “Nuova Norma CEI 64-8/8-1 Energy Efficiency: l’impianto elettrico diventa soggetto attivo dell’efficientamento energetico” Relatore: Andrea Passavanti – LOVATO Electric S.p.A. 16.15 “La nuova Norma 64-8/8-1: monitoraggio del fattore di potenza e delle armoniche di corrente. Nuova delibera AEEGSI per le utenze AT e AAT” Relatore: Silvano Compagnoni – ICAR S.p.A. 17.00 Domande e conclusioni Collaborano LOVATO Electric (azienda specializzata per le misure elettriche), ICAR (azienda specializzata nell’ambito del rifasamento industriale) e ISOIL Industria (azienda specializzata per la misura e il calcolo dell’energia termica). Misura e gestione dei vettori energetici per ottimizzarne qualità ed efficienza 23 febbraio 2017 – h: 14.00 Presso ISOIL Industria S.p.A. Via F.lli Gracchi, 27 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...