Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Questo evento espone i prodotti e i servizi offerti dalle aziende garantendo una visibilità su scala globale e la possibilità di instaurare relazioni e alleanze strategiche con chi progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo dell’edificio intelligente in ambito commerciale, industriale e residenziale. Partecipare ad MCE è l’occasione giusta per migliorare la visibilità e l’immagine aziendali; inoltre grazie al uovo strumento MCE-Connect i marhi e i prodotti vengono promossi prima della Manifestazione, agevolando l’incontro con i professionisti più interessanti e incrementando il ritorno sull’investimento. I temi fondamentali di MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT INDOOR CLIMATE Visione completa sulle più avanzate tecnologie relative al comfort abitativo, al benessere e alla salute; un’occasione unica per mettere in mostra sistemi avanzati, energeticamente efficienti e integrabili, sottolineando la forte componente rinnovabile. Indoor Climate offre tecnologie atte a garantire ambienti piacevoli e produttivi, sicuri e sostenibili, fornendo molteplici soluzioni per rispondere alle esigenze della progettazione, dell’installazione e della gestione impiantistica. WATER SOLUTIONS La fiera sarà un’occasione per mostrare la produzione sempre più diversificata, flessibile e di altissima qualità dei sistemi finalizzati all’utilizzo ottimale della risorsa idrica, una garanzia di risparmio, igiene, durata ed efficienza per gli impianti. I professionisti che ricercano soluzioni semplici ed affidabili avranno la possibilità di entrare a contatto con elementi tecnici completamente rinnovati nell’estetica e nella funzionalità, materiali innovativi e personalizzati. PLANT TECHNOLOGIES Il settore Plant Technologies include una vasta gamma di componenti avanzate per la realizzazione di impianti di ogni tipo e per la risoluzione di situazioni contingenti, con la garanzia di massime prestazioni nel corso del tempo e in ogni tipo di ambiente. Operatori e designer potranno valutare le performance straordinarie e i risultati eccellenti di numerose soluzioni. THAT’S SMART That’s Smart è da sempre l’area più innovativa della manifestazione e si collocherà all’ingresso del padiglione dedicato alla climatizzazione, al condizionamento, alle pompe di calore, alla refrigerazione e alle energie rinnovabili. Punto di riferimento per tutti i settori della fiera coinvolgerà il campo dell’innovazione digitale legata a piattaforme intelligenti, facilmente utilizzabili e interattive, per ridurre lo spreco e migliorare il comfort abitativo. Si ragionerà molto a proposito della trasformazione che ha interessato il mondo dell’impiantistica e della produzione di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, un settore che necessita, sempre di più, di sistemi di monitoraggio delle risorse energetiche utilizzate. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...