Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.Questo evento espone i prodotti e i servizi offerti dalle aziende garantendo una visibilità su scala globale e la possibilità di instaurare relazioni e alleanze strategiche con chi progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo dell’edificio intelligente in ambito commerciale, industriale e residenziale. In occasione della prossima edizione MCE si veste di una nuova immagine caratterizzata da un’anima moderna e digitale che accoglie l’eredità del passato e il percorso di evoluzione futuro. Il nuovo claim “Beyond Comfort” contiene una serie di attività al centro delle quali si trova la declinazione di tutte le attività di MCE sulle 3 linee guida che stanno influenzando il mondo: Innovation, Sustainability, Energy Efficiency. “Il concetto di comfort è in continua evoluzione, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità non solo ambientale sono gli ambiti che maggiormente influiscono sui cambiamenti; la qualità dell’aria, il comfort termico e acustico, ma anche le nuovi fonti energetiche, le CER e l’efficientamento industriale sono alcuni degli aspetti che MCE metterà al centro della propria attività. – afferma Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy – La mission principale della nuova visual identity di MCE è quella di accompagnare i nostri espositori e i nostri partner verso il mondo di domani, ispirare e sostenere la loro visione strategica d’azienda”. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...
19/05/2023 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
18/05/2023 La roadmap tracciata dalle Nazioni Unite per ridurre l'inquinamento da plastica L'inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell'80% entro il 2040 se i Paesi e le aziende ...
17/05/2023 In Emilia Romagna 1,6 milioni persone esposte a rischio alluvione e frane Alluvione in Emilia Romagna: acqua e fango hanno invaso strade e piazze e hanno portato anche ...
17/05/2023 L'Europa deve mobilitare oltre 32.000 miliardi di $ di investimenti per raggiungere l'obiettivo "Net Zero" BloombergNEF: l'Europa per raggiungere l'obiettivo di un'economia a zero emissioni entro il 2050 deve realizzare investimenti ...