Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
il convegno organizzato da Internorm, Isover e Hoval per giovedì 13 maggio 2010 a Villa Cavenago di Trezzo sull'Adda (MI). Di seguito, il programma nel dettaglio: 14.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E WELCOME COFEE 15.00 INTRODUZIONE AI LAVORIModeratore: Sergio Colombo, Direttore della rivista Il perito industriale– Progettare Dirigere Costruire Collaudare 15.15 ENERGIA, POTENZA E DINTORNI: SPUNTI PER IL RISPARMIO ENERGETICOProf. Attilio Carotti, Politecnico di Milano D.I.S. 16.00 COME COSTRUIRE OGGI GLI EDIFICI DEL DOMANISoluzioni per l'involucro opaco: isolamento termico e acustico.Arch. Gianluca Cavalloni, Formazione tecnica Saint-Gobain Isover ItaliaSoluzioni per l'involucro trasparente: i serramenti.Paolo Buratti, Ufficio tecnico Internorm ItaliaSoluzioni per il trattamento dell'aria: la ventilazione domestica controllata.Alex Fabbro, Product manager Hoval Italia17.00 CASE STUDYL'eco-casa diventa realtà: a Cogoleto un esempio da imitare.Rodolfo Solaroli, PHZAbitare a Lodi a impatto zero: il progetto Le Sorgenti.Geom. Mario Borsatti, CBR ImpresitScarica l'invito e il programma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...