Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Dal 13 al 16 ottobre a Cuneo, presso il Centro Incontri Provincia in Corso Dante 41, si terrà l’ottavo Forum Internazionale dell’informazione per la salvaguardia della natura, organizzato da Greenaccord: PEOPLE BUILDING FUTURE: Confini e valori per un vivere sostenibile L’Ottavo Forum dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura si terrà sul tema “People Building Future. Confini e valori per un vivere sostenibile”. L’idea di base è quella di proporre un confronto di alto livello sui confini (fisici, biologici, psicologici, etici, filosofici, ecc.) entro i quali l’azione umana può esplicarsi al fine di produrre benessere diffuso. L’obiettivo del Forum in oggetto è quello di definire un quadro dei valori di riferimento per uno sviluppo sostenibile ed equo. Il Forum, così come tutte le attività di Greenaccord, è diretto esclusivamente a giornalisti ed ha come scopo quello di “formare i formatori” ossia offrire la possibilità agli operatori dell’informazione di riflettere e trovare spunti per offrire una informazione qualificata e motivata. Al Forum parteciperanno circa 130 giornalisti: una cinquantina di italiani e altri da tutti i continenti, selezionati con particolare riguardo dal continente africano, quello asiatico ed il latinoamericano. Scaricala Brochure informativa Dal 13 al 16 ottobre a Cuneo, presso il Centro Incontri Provincia in Corso Dante 41 Per informazioni: Greenaccord International Secretariat 00187 Rome, Via del Carmine 3 Phone 06 62 29 09 51 Phone 06 83 60 39 50/1 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.