Advertisement Advertisement



Progettazione e sostenibilita’ nel tempo

Baveno, Verbano-Cusio-Ossola
24/05/2012

L’Ecotour approda a Baveno (VB) sulle rive del Lago Maggiore, dove il convegno “Progettazione e sostenibilità nel tempo: la forza dell’involucro edilizio” avrà luogo il 24 maggio p.v.

L’evento è organizzato da Profila nell’ambito dell’Ecotour 2012, ciclo di convegni incentrati sulle tematiche del risparmio energetico nel settore edile, per Prefa, azienda leader nella produzione di sistemi di rivestimento per tetti e facciate in alluminio.

Il convegno, in programma presso il Grand Hotel Dino, vedrà la partecipazione di relatori della PREFA, della LUMAR BIOHAUS, della BAUDER e della INTERNORM e dell’arch. Annalisa Galante, del Politecnico di Milano.

Oltre alla collaborazione di Ordini e Collegi professionali della provincia di Verbania, il convegno godrà del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, nonché della Sacert, dell’INU (Istituto Nazionale Urbanistica), dell’Assorestauro, del Consiglio Nazionale dei Periti e sulla collaborazione
Al centro del convegno le tematiche del costruire ecosostenibile: anche per questo evento saranno coinvolti enti e istituzioni nonché le principali aziende del settore nella diffusione di questi importanti concetti, che rappresentano la nuova frontiera e il futuro dell’edilizia.
Al centro del convegno i principi della bioedilizia e le tematiche relative all’involucro edilizio e alla sua manutenzione, il risparmio energetico, l’utilizzo di materiali naturali e l’ideazione di soluzioni piacevoli anche dal punto di vista estetico. Accanto alle tematiche di carattere più strettamente tecnico, è previsto inoltre l’intervento di un esperto che affronterà le problematiche del mercato dell’edilizia da un punto di vista economico – finanziario.

All’evento sono invitati addetti ai lavori quali tecnici, geometri, ingegneri, architetti, amministratori di condominio, amministratori comunali, imprese e studenti universitari, ma anche privati che desiderino capire ancor meglio cosa ruota intorno al mondo dell’edilizia eco-compatibile a basso impatto energetico.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al sito www.profila.net, o inviando un’e-mail a [email protected] o chiamando la segreteria organizzativa allo 0432 299792.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange