Progettisti di impianti Fotovoltaici

Roma
Dal 17/10/2011 al 26/10/2011

Mesos organizza in collaborazione con i ricercatori ENEA il primo corso in Italia qualificato CEPAS per Progettisti di impianti fotovoltaici. I docenti del corso sono tutti ricercatori ENEA qualificati CEPAS, scelti tra i migliori esperti del settore.

Il corso, erogato in modalità mista – parte a distanza (sul sito ENEA e-LEARN) e parte in presenza – affronta i seguenti argomenti:

L’economia del fotovoltaico, Mercato e tecnologie
Gli impianti fotovoltaici: caratteristiche e applicazioni
La radiazione solare e la producibilità degli impianti
Dimensionamento dell’impianto e dei componenti.
L’installazione su edifici soggetti a controllo VVFF
La conversione ed il controllo della potenza
Criteri di esercizio, protezione e sicurezza dell’impianto
– Schemi di collegamento alla rete elettrica BT e MT
– Accoppiamento generatore fotovoltaico – inverter
– Protezione di interfaccia e schemi di collegamento
La sicurezza degli impianti; leggi e norme tecniche
Analisi dei rischi
Dispositivi di protezione collettiva e individuale
Scelta e corretto utilizzo dei sistemi di protezione e  sistemi anticaduta
Iter autorizzativo, autorizzazione unica
– Piano economico e tempo di ritorno dell’investimento
– Riduzione del mismatching elettrico
– Dimensionamento delle condutture elettriche
– Dimensionamento termico dei quadri DC
– Dimensionamento dei dispositivi di protezione DC
– Protezione degli impianti fotovoltaici dalle sovracorrenti lato DC e dalle scariche atmosferiche
– Sistema di interconnessione dei componenti dell’ impianto fotovoltaico: scatole di giunzione, connettori e cavi.
– Fotovoltaico e progettazione architettonica: criteri e tipologie di integrazione, Esempi di impianti integrati con caratteristiche innovative
– Esempio di studio di fattibilità e relazione paesaggistica
– Gestione degli incentivi al fotovoltaico: conto energia, connessione alla rete
– La fiscalità degli incentivi al fotovoltaico
– Esempi di progettazione di impianti fotovoltaici:scelte progettuali e soluzioni impiantistiche adottate
– Dimostrazione di verifica tecnico-funzionale su un impianto fotovoltaico.
– Guasti sugli impianti fotovoltaici: casi tipo
– L’esperienza nel settore: le fasi della progettazione, casi esempio e attività tecniche correlate
– Esercitazione sulla progettazione degli impianti fotovoltaici: relazioni di calcolo, scelta dei componenti, elaborati grafici ed analisi economico-finanziaria
Prova d’esame finale scritto e orale

Agli utenti che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di superamento del corso che permetterà, a coloro i quali sono in possesso dei requisiti, di avviare l’iter di qualifica CEPAS per “Progettisti di impianti fotovoltaici”ed essere iscritti nel registro dei professionisti qualificati a norme ISO/IEC 17024.

COSTO: euro 1550,00 + IVA
AGEVOLAZIONI:
E’ previsto uno sconto di € 120,00 per coloro i quali:
– Hanno già partecipato ad un corso Mesos
– Si iscrivono al corso in due o più persone
– Formalizzano l’iscrizione entro un mese dalla data d’inizio del corso.

PERIODO E SEDE: Dal 17 Ottobre 2011; Sono previste edizioni durante tutto il corso dell’anno, a Roma e non solo.
Per maggiori informazioni sulle sedi, le date, i costi, e le modalità di iscrizione consultare www.portalemesos.it

Durata: 50 ore FAD + 50 ore in aula
Sede: Roma, ENEA Casaccia. Periodo: 17,18,19 – 24,25,26 Ottobre, Esame 14 Novembre 2011
Consente di avviare l’iter di qualifica CEPAS della figura del Progettista secondo lo Standard ISO/IEC 17024

Scarica la brochure informativa

Per informazioni:
Mesos – Innovation and training advice
Tel: 06 3048 3253
Fax: 06 3048 6864
E-mail: [email protected] – www.portalemesos.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange