Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Nelle giornate di sabato 13, domenica 14 febbraio e nel week end successivo da venerdì 19 a domenica 21 febbraio 2016 il Quartiere Fieristico di Longarone Fiere Dolomiti sarà la sede della 11^ edizione di RI-COSTRUIRE 3.0, una rassegna rinnovata e sempre più orientata al recupero di edifici esistenti grazie a tecniche innovative mirate al risparmio energetico, al comfort, alla qualità e alla sicurezza oltre che alle opere di tutela e conservazione del territorio in ambito montano. Si presenterà come un nuovo evento sempre più caratterizzato nel panorama fieristico nazionale, fortemente rivolto agli operatori del settore delle costruzioni e dell’ingegneria civile ma aperto anche alle aspettative degli utilizzatori finali. Ci permettiamo di sottoporla alla Vostra attenzione affinché possiate valutare il Vostro interesse a prendervi parte per presentare e promuovere i Vostri prodotti e i Vostri servizi, che riteniamo possano risultare molto interessanti per il pubblico dei visitatori tipici di “Costruire”. Nel corso degli anni questa rassegna è cresciuta molto sotto l’aspetto della specializzazione: il numero dei visitatori si è consolidato attorno alle dodicimila presenze in ogni edizione, provenienti dalle Regioni del Nord Italia e dalle aree montane dei paesi vicini, in particolare da Austria e Slovenia. RI-COSTRUIRE 3.0 sarà anche un’interessante occasione di arricchimento per i visitatori professionali, siano essi tecnici di cantiere, progettisti oppure operatori dell’impiantistica e dei servizi; stiamo mettendo a punto un programma di eventi che offrirà la possibilità di raccogliere informazioni, valutare e discutere sulle più aggiornate tecnologie costruttive, sui materiali innovativi, sui sistemi e su tutto quanto contribuisce ad accrescere il livello qualitativo nelle costruzioni, oltre che ad esempio far conoscere le opportunità legislative legate alla proroga degli sconti fiscali per il risparmio energetico, per le ristrutturazioni, per gli adeguamenti degli edifici per le persone diversamente abili e sulle nuove tecniche edilizie in materia di sicurezza. Scarica il modulo di richesta spazio espositvo Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...