Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Corso si propone di affrontare il Risparmio Energetico nell’illuminazione per fornire nuove opportunità di business agli addetti del settore. Partendo dalla conoscenza del panorama normativo e legislativo in ambito del rispetto ambientale vengono forniti gli strumenti per la valutazione qualitativa e quantitativa dei vantaggi e dei benifici economici per tutte le figure della filiera. Durante il Corso si affrontano le tematiche relative sia alla riduzione dei consumi che all’efficienza energetica. Il partecipante al Corso conoscerà le scadenze temporali, definite a partire dalle Direttive comunitarie, stabilite dalle recenti introduzioni normative e legislative. Combinando questa conoscenza con la capacità di valutare gli investimenti degli interventi di adeguamento e miglioramento degli impianti ed i relativi tempi di rientro, sarà in grado di proporre nuove soluzioni a maggior valore aggiunto. DOCENTI Paolo Ceccherini, Training Manager Philips Lighting Academy Philips Federica Oriani, Training Officer, Philips Lighting Academy, Philips CONTENUTI > Analisi del contesto per il rispetto ambientale Approccio ai cambiamenti climatici, Protocollo di Kyoto, Direttive europee, Strumenti di comunicazione per veicolare le nuove opportunità. > Aggiornamento normativo e legislativo Il dettaglio dei riferimenti normativi e legislativi non viene qui indicato perchè in continua evoluzione; si garantisce durante il corso l’aggiornamento allo stato dell’arte. > Calcolo degli investimenti Risparmio energetico ed efficienza energetica, Calcolo dei Costi Totali di Impianto, Valutazione dell’investimento (payback e NPV), Analisi dei benefici per i diversi interlocutori, Strumenti per il calcolo degli investimenti. > Opportunità Soluzioni per il rifacimento completo totale dell’impianto di illuminazione, Soluzioni per la sostituzione degli apparecchi di illuminazione, Soluzioni per la manutenzione intelligente, Soluzioni specifiche dei sistemi di controllo, Soluzioni per il ricambio di componenti dell’impianto. > Esercitazioni Esempi di proposta e calcolo di soluzioni standard di risparmio energetico. Esempi di proposta e calcolo di soluzioni standard di efficientamento. Servizio Clienti Formazione Tel: 02/56601887 Fax: 02/70048601 Mail: info@formazione.ilsole24ore.com Scarica la Brochure Iscriviti online Salva in outlook Milano, ottobre-novembre 2010 Sede del Sole 24 ORE – Via Monte Rosa, 91 Orario 9.30-13.00 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...