Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il Corso si propone di affrontare il Risparmio Energetico nell’illuminazione per fornire nuove opportunità di business agli addetti del settore. Partendo dalla conoscenza del panorama normativo e legislativo in ambito del rispetto ambientale vengono forniti gli strumenti per la valutazione qualitativa e quantitativa dei vantaggi e dei benifici economici per tutte le figure della filiera. Durante il Corso si affrontano le tematiche relative sia alla riduzione dei consumi che all’efficienza energetica. Il partecipante al Corso conoscerà le scadenze temporali, definite a partire dalle Direttive comunitarie, stabilite dalle recenti introduzioni normative e legislative. Combinando questa conoscenza con la capacità di valutare gli investimenti degli interventi di adeguamento e miglioramento degli impianti ed i relativi tempi di rientro, sarà in grado di proporre nuove soluzioni a maggior valore aggiunto. DOCENTI Paolo Ceccherini, Training Manager Philips Lighting Academy Philips Federica Oriani, Training Officer, Philips Lighting Academy, Philips CONTENUTI > Analisi del contesto per il rispetto ambientale Approccio ai cambiamenti climatici, Protocollo di Kyoto, Direttive europee, Strumenti di comunicazione per veicolare le nuove opportunità. > Aggiornamento normativo e legislativo Il dettaglio dei riferimenti normativi e legislativi non viene qui indicato perchè in continua evoluzione; si garantisce durante il corso l’aggiornamento allo stato dell’arte. > Calcolo degli investimenti Risparmio energetico ed efficienza energetica, Calcolo dei Costi Totali di Impianto, Valutazione dell’investimento (payback e NPV), Analisi dei benefici per i diversi interlocutori, Strumenti per il calcolo degli investimenti. > Opportunità Soluzioni per il rifacimento completo totale dell’impianto di illuminazione, Soluzioni per la sostituzione degli apparecchi di illuminazione, Soluzioni per la manutenzione intelligente, Soluzioni specifiche dei sistemi di controllo, Soluzioni per il ricambio di componenti dell’impianto. > Esercitazioni Esempi di proposta e calcolo di soluzioni standard di risparmio energetico. Esempi di proposta e calcolo di soluzioni standard di efficientamento. Servizio Clienti Formazione Tel: 02/56601887 Fax: 02/70048601 Mail: [email protected] Scarica la Brochure Iscriviti online Salva in outlook Milano, ottobre-novembre 2010 Sede del Sole 24 ORE – Via Monte Rosa, 91 Orario 9.30-13.00 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...