Advertisement Advertisement



Seminario Internazionale: Applicazione della nuova Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) in Italia e nella UE

Milano
14/03/2011

Dal 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione in Europa dovranno essere ad energia “quasi zero”. E’ quanto prevede la nuova Direttiva 2010/31/CE sulla prestazione energetica degli edifici (Energy Performance of Buildings Directive – EPBD recast). L’edilizia dovrà quindi cambiare radicalmente, realizzando case nuove pressoché autosufficienti dal punto di vista energetico attraverso l’isolamento termico e l’uso intenso di fonti rinnovabili.
Il Comitato Termotecnico Italiano organizza lunedì 14 Marzo 2011, con il patrocinio di UNI, un seminario internazionale sulle problematiche e sulle prospettive legate all’applicazione della nuova Direttiva EPBD.
Durante la mattinata sarà esaminata la situazione italiana che vede la normativa affidata alle regioni. Per favorire un quadro normativo il più possibile omogeneo l’Italia ha messo a punto, un pacchetto di specifiche tecniche (UNI TS 11300 parti 1, 2, 3 e 4) tra le più avanzate a livello europeo.
Durante il pomeriggio esperti internazionali illustreranno invece il grado di applicazione della Direttiva nei diversi paesi dell’Unione Europea, ponendo l’attenzione sui principali aspetti che dovrebbero guidare la revisione dell’attuale pacchetto normativo europeo CEN secondo la Direttiva EPBD.
 
Il seminario costituisce un appuntamento unico per affrontare in maniera organica un passaggio di vitale interesse per il comparto edilizio europeo ed italiano, nonché per le politiche di contenimento energetico, considerato che gli edifici sono i responsabili diretti di un terzo della bolletta del Paese. Per la prima volta i massimi esperti italiani e internazionali si incontreranno insieme per tracciare il punto della situazione sulla revisione delle norme europee CEN, illustrando al mondo professionale, tecnico e politico quale sarà in concreto l’edilizia europea di domani.

Il seminario si terrà lunedì 14 Marzo 2011 presso la Sede Uni di Via Sannio 2 a Milano nella Sala Leonardo da Vinci con inizio alle 9.30.

Scarica il programma

Per maggiori informazioni
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Comitato Termotecnico Italiano
Energia e Ambiente
Via Scarlatti 29, 20124 Milano
Tel. 02 2662651
Fax 02 26626550
[email protected]  – www.cti2000.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange