Advertisement Advertisement



Settimana della Bioarchitettura e della Domotica

Modena
Dal 16/11/2015 al 20/11/2015

Cinque giorni di seminari tecnici, workshop e convegni gratuiti targati Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena. Città Smart, progettazione green, nuovi protocolli CasaClima, Smart Energy, architetture in legno… questo e molto altro alla Settimana della Bioarchitettura e della Domotica, che si terrà dal 16 al 20 novembre nell’innovativa Casa Ecologica di Modena, evento promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e patrocinato da più di 20 enti tra i quali il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Ad aprire la kermesse sarà quest’anno il convegno ‘Smart & green: città intelligenti e sostenibili” che, nel pomeriggio di lunedì 16, investigherà sull’eco-sostenibilità dello sviluppo urbano. Martedì 17 in mattinata si parlerà di strumenti per la corretta progettazione di edifici a energia quasi zero e delleopportunità tecnico-pratiche che può offrire il mercato al settore delle costruzioni. Nel pomeriggio si parlerà di evoluzioni normative in materia di certificazione energetica regionale e della nuova figura di Esperto in Gestione dell’Energia, per concludere con il tema della contabilizzazione obbligatoria per condomini.  La mattina di mercoledì 18, il focus sarà sulla progettazione multidisciplinare, saranno presentati alcuni esempi eccellenti di Building Information Modeling applicato non solo alla nuova costruzione ma anche al recupero. “L’edilizia del futuro: rigenerare, riqualificare, riusare il costruito”: un tema di grande attualità quello su cui interverrà, nel pomeriggio di mercoledì, Wittfrida Mitterer, presidente della Fondazione Italiana per la Bioarchitettura e l’Antropizzazione: nel corso dell’incontro sarà presentata tra gli altri anche la storia dell’Opificio Golinelli, casa-città alla periferia di Bologna. Mobilità sostenibile e social housing saranno invece al centro del seminario di giovedì 19 novembre che si chiuderà con la presentazione del progetto europeo save@work-UfficiS@lvaenergia che mira a coinvolgere edifici pubblici adibiti ad uso ufficio in una gara di risparmio energetico. Nel pomeriggio è in programma il seminario “Futuro della qualità costruttiva: nuova direttiva, impiantistica innovativa e case history targati CasaClima” sulle novità nel “mondo CasaClima”. Venerdì 20 novembre, giornata conclusiva della manifestazione, si aprirà con la premiazione dei vincitori del ‘Premio Sostenibilità 2015’ che, seleziona e valorizza, a livello nazionale, le buone pratiche del progettare e costruire green. Novità di questa edizione la menzione speciale ‘Green Industries’ rivolta al progetto che ha introdotto le soluzioni più innovative per l’edilizia produttiva. A chiudere la “Settimana” il convegno “Architettura in legno, architettura dei luoghi”, organizzato in collaborazione con EdicomEdzioni.

Le sessioni, soggette all’attribuzione di crediti formativi da parte di Ordini e Collegi professionali, sono a ingresso libero e gratuito (è obbligatoria l’iscrizione dal sito www.settimanabioarchitetturaedomotica.it).

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange