Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Smart Building Expo è la fiera dedicata all’edificio in rete, costruita attorno ai temi della quarta rivoluzione industriale che sta trasformando ogni cosa e ogni aspetto della vita in modalità smart, includendo in questo processo di trasformazione edifici e città. Indice degli argomenti Toggle Aree di interesseArea rinnovabiliHome and building automationSystem IntegrationSpazio AV playgroundStartup: dove passa l’innovazione E’ proprio in questi due ambiti che vengono maggiormente applicate le nuove tecniche di connettività diffusa consentendo ogni genere di comunicazione e il diritto all’informazione. Non sono da meno il campo della domotica, della sicurezza e dell’efficientamento energetico, dotati di edifici sempre più green, ma spostando lo sguardo dall’edificio alla città è possibile elaborare una riflessione sull’avvento del 5G che i proietterà sempre di più nell’era dell’IoT diffuso, rivoluzionando trasporti, logistica e servizi al cittadino. Aree di interesse Area rinnovabili Quest’area affronterà alcuni dei temi più sentiti della transizione energetica, dal ruolo dell’intelligenza artificiale a quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili nel processo di decarbonizzazione nazionale, con un focus sull’utilizzo della Geotermia a bassa entalpia. Home and building automation Quest’area proporrà uno spaccato dei temi di maggiore attualità del settore: dall’architettura di rete all’infrastruttura digitale d’edificio, con una presentazione del protocollo R2S (ready to sevice), dall’edge computing al servizio dell’edificio fino al concetto di digital energy. System Integration Uno spazio che affronta i più importanti temi legati all’utilizzo dei sistemi BMS e BACS per l’integrazione dei principali impianti d’edificio, mostrando i protocolli in uso e delle professionalità indispensabili a garantire un funzionamento ottimale di un edificio smart. Spazio AV playground Spazio AV playground è dedicato al mondo dell’audio video professionale e dell’integrazione di sistemi AV playground e mostra un inedito percorso tematico dedicato alle aziende dell’Audio Video professionale e dell’Integrazione di Sistemi. Startup: dove passa l’innovazione In quest’area si incontreranno le nuove idee per il futuro messe a punto da startup e PMI Innovative, vero cuore pulsante di un settore in rapidissima evoluzione tecnologica. Per maggiori info visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.