Advertisement Advertisement



Sostenibilità e materiali

Bari
28/11/2014

Il convegno verterà sui seguenti argomenti

14.00-14.30:
Registrazione partecipanti
14.30-14.50:
Introduzione alla sostenibilità – Arch. Daniela Petrone
14.50-15.50:
Linee guida ANIT alla sostenibilità in edilizia – Arch. Daniela Petrone
Presentazione del documento realizzato  dal gruppo di lavoro ANIT per i progettisti:

  • Che cos’è la certificazione ambientale?
  • È obbligatoria o volontaria?
  • Come si valuta la sostenibilità ambientale di un edificio?
  • Che differenza c’è tra i modelli di certificazione LEED  e quelli del protocollo ITACA?
  • Che ruolo hanno i materiali isolanti nei protocolli di sostenibilità?

15.50-16.30:
La valutazione ambientale degli edifici e l’impronta ecologica dei sistemi in calcestruzzo cellulare autoclavato
Ing. Alessandro Miliani
16.30-17.10:
Rispondenza ai protocolli Itaca e Leed di soluzioni per l’adeguamento termico e acustico degli immobili
Geom. Corrado Borghi – Edilteco
17.10-17.30:
Dibattito
Arch. Daniela Petrone, Ing. Alessandro Miliani, Geom. Corrado Borghi
17.30-17.45:
Compilazione questionario valutazione evento

Scarica la locandina informativa 

28 Novembre 2014 dalle ore 14,00 (registrazioni)
inizio 14.30 – termine 17.45
BARI, Fiera del Levante
Sala 2 Nuovo Padiglione
nell’ambito della manifestazione Proenergy+Expoedil

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange