Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Come progettare e realizzare con i sistemi a secco in ottica di prestazioni e requisiti rispetto alla dimensione sociale e ambientaledella sostenibilità.ANIT da 30 anni promuove l’isolamento termico e il comfort degli edifici come strumento per salvaguardare il benessere delle persone. Ottenere determinate prestazioni di isolamento termico con soluzio- ni a secco comporta conoscere molto bene dal punto di vista pro- gettuale i requisiti di isolamento termico invernale ed estivo, le pro- blematiche legate alla condensazione interstiziale e superficiale e la risoluzione dei ponti termici. ANIT e SINIAT, con la partecipazione del prof. Enrico De Angelis del Politecnico di Milano, propongono un convegno per fare il punto ri- spetto ai requisiti descritti e alle prestazioni che le soluzioni a secco possono raggiungere. L’evento è quindi un’occasione particolare per approfondire tali tematiche. Scarica la brochure informativa Martedì, 18 novembre 2014ore 15.00 (registrazione ore 14.30)NAPOLI, RAMADA Hotel & Conference Centre Congress HallVia Galileo Ferraris, 40 Per maggiori inforamzioni02-89415126 o inviare e-mail a: associazione@anit.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...