Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il 24 giugno prossimo appuntamento in sede ANIMA per discutere di Conto Energia Termico, certificati bianchi e problematiche energetiche e per far sì che la Strategia Energetica Nazionale non rimanga solo un’analisi “virtuale”. Interverranno all’evento Costantino Lato, Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici GSE (Gestore Servizi Energetici), Giovanni Lelli, Commissario Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), Andrea Galliani, della Direzione Mercati Aeeg (Autorità per l’energia elettrica e gas), il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato (in attesa di conferma), e il Presidente di ANIMA Sandro Bonomi. Per raggiungere l’efficienza energetica e per sviluppare l’utilizzo delle rinnovabili è fondamentale dare una reale attuazione alle interessanti linee guida contenute nella Sen valutando, tra le altre misure, nuovi standard normativi, ricercando meccanismi di incentivazione che siano all’altezza degli ambiziosi obiettivi europei del 20-20-20, e prevedendo semplificazioni amministrative e burocratiche Dedicato a tutto il comparto energetico e patocinato dal Gse, l’evento rappresenta un’occasione unica per fare il punto della situazione anche alla luce del recente Consiglio dei Ministri del 31 maggio scorso. Per iscriversi online Come partecipare: L’evento, a partecipazione gratuita previa iscrizione Si svolgerà nella sede ANIMA dalle 9,30 alle 12,30. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa ANIMA, 0245418500 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...