Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Obiettivi: Il corso si prefigge lo scopo di illustrare le prove necessarie ai fini della Certificazione Energetica degli edifici in coerenza alle norme UNI EN 13187 e alla proposta di norma ISO/WD 9869-2 DESTINATARI:Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti e tutti coloro interessati all’argomento. CONTENUTI: Concetti di Termografia Generale: Radiazioni elettromagnetiche, Spettro elettromagnetico, Finestre Atmosferiche Infrarossi, Curve di Plank, Legge di Wien. Sensori per Infrarosso: Principio di funzionamento delle Camere IR. Microbolometro. Emissività dei corpi: Corpo Nero, Corpo Grigio, Corpo Reale. Legge di Kirchoff.. La Termografia per l’Edilizia: Valutazione dell’involucro termico di un edificio (UNI EN 13187, proposta di Norma ISO/WD 9869-2 ), Distacchi di Intonaci e Coperture, Individuazioni di possibili Muffe (Punto di rugiada), Orditure e Tessiture Murarie, Controllo Impianti a parete ed a pavimento, Ricerca perdite, Infiltrazioni acqua nelle Impermeabilizzazioni, Umidità di Risalita. La trasmittanza termica in opera e l’utilizzo dei termo flussimetri. Scarica il modulo di adesione Segreteria Organizzativa: Maria Piccolo tel. 0541-322. 321 email: formazione@giordano.it Visualizza programma e scheda di adesione iscrizioni entro il 2 novembre Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...