Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
The Big 5 Dubai è l’evento di spicco nel panorama extraeuropeo dedicato a materiali, soluzioni e tecnologie del settore delle costruzioni, giunto alla sua 44esima edizione.Sono attesi per questa edizione oltre 2.200 espositori e oltre 68.000 partecipanti attivi nel mondo delle costruzioni. L’obiettivo dell’evento è quello di offrire innovazione, opportunità di scambio di conoscenze e di business, accelerando il progresso del settore edile, la crescita economica e lo sviluppo di un’edilizia più sana e sostenibile. Sarà possibile scoprire da vicino le soluzioni più innovative per l’ambiente costruito, prodotte sia a livello internazionale che locale, e partecipare a iniziative strategiche e workshop tecnici certificati CPD. Non mancheranno premi prestigiosi come i Big 5 Global Impact Awards, alla loro terza edizione. A chi si rivolge The Big 5 Dubai L’evento è rivolto a promotori immobiliari, architetti, appaltatori, ingegneri, consulenti, produttori e distributori che arriveranno a Dubai da tutto il mondo per stringere collaborazioni, condividere conoscenze e consolidare rapporti commerciali. Saranno 8 i settori di prodotto dedicati e gli eventi imperdibili che esplorano l’innovazione lungo tutta la catena del valore a 360 °: The Big 5 Heavy; Middle East Concrete; Windows Doors & Facades event ; Gulf Glass, HVAC R Expo; Urban Design & Landscape Expo; FM Expo (Facilities Management Solutions). Edilizia a 360° The Big 5 offre l’opportunità di esplorare il mondo delle costruzioni in ogni sua parte: Involucro edilizio Interni e finiture Strumenti per la costruzione e dispositivi di protezione individuale Prodotti e servizi per l’edilizia digitale Edifici intelligenti Servizi MEP Edilizia offsite e modulare Prodotti e tecnologie legate al solare Per saperne di più e registrarti visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...
19/02/2025 Azione immediata per l’ambiente: il rapporto UNEP 2024 chiede maggiore ambizione Il Rapporto annuale UNEP 2024 chiede più ambizione e azioni concrete contro la crisi climatica: enorme ...