Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
FIRE e Centrica Business Solutions organizzano un webinar dedicato alla transizione energetica, nel quale verrà spiegato come ridurre le emissioni di CO2, gestire meglio i costi e ottenere risparmi nel lungo termine.In seguito all’introduzione degli obiettivi di Net Zero in Italia sono diversi gli interrogativi sorti attorno al tema della transizione energetica e della decarbonizzazione. Quali vantaggi stanno ottenendo le imprese sostenibili e com’è possibile bilanciare la propria responsabilità ambientale con gli obiettivi finanziari, anch’essi imprescindibili? FIRE e Centrica Business Solutions cercheranno di rispondere a questo e molto altro attraverso un webinar in cui esperti del settore e ospiti d’eccezione spiegheranno perché decarbonizzare i processi e costruire un percorso sostenibile in azienda sia la strategia vincente per il prossimo decennio. Decarbonizzare, infatti, non serve solo a ridurre le emissioni di CO2, ma permette di rispondere alle richieste di consumatori, fornitori e nuove normative, nonché di ottimizzare la gestione dei costi e ottenere risparmi nel lungo termine. Transizione energetica e decarbonizzazione al centro del webinar Il webinar mostrerà quale modello di business sostenibile è bene adottare e le azioni che le aziende dovranno svolgere per restare al passo con la transizione attraverso suggerimenti pratici e storie di successo italiane. Si parlerà di corretta strategia energetica, di autoproduzione di energia, approvvigionamento di energia rinnovabile, efficientamento degli edifici e mobilità elettrica, strumenti necessari per creare nuove opportunità e migliorare le prestazioni aziendali, affrontare il cambiamento climatico e ottenere un vantaggio competitivo. Chi parlerà nel webinar Tra gli ospiti del webinar: Cosetta Viganò di Elettricità Futura parlerà del ruolo delle fonti rinnovabili nel processo di transizione; Daniele Francone, Business Development Manager di Centrica Business Solutions Italia, illustrerà come le aziende possono costruire una strategia di decarbonizzazione a lungo termine, utilizzando un mix di tecnologie, prodotti e servizi ad alta efficienza energetica e fonti rinnovabili e racconterà, insieme a Simona Piumatti, Direttore Generale di Saint-Gobain SEKURIT Italia e ad Alberto Alfieri, Presidente e AD del Gruppo Valeo Foods in Italia, due percorsi già intrapresi con successo; Riccardo Rossi, della divisione Energy Marketing & Trading di Centrica, introdurrà le soluzioni di PPA, innovative opzioni di acquisto di energia rinnovabile, senza alcun investimento diretto e responsabilità gestionale. Per iscriverti clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...