Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Un corso esaustivo sulle possibilità di valutazione degli effetti ambientali dei piani e dei programmi. CONTENUTI E FINALITÀ Il corso intende fornire le basi teoriche e le pratiche operative per affrontare le VAS. Una trattazione esaustiva sulle possibilità di valutazione degli effetti ambientali dei piani e dei programmi, con l’impiego delle più moderne tecniche di analisi ambientale e l’applicazione di un software specifico per la stima e la scelta delle alternative di sviluppo. Innanzitutto verranno presentate le tecniche da applicare nelle varie fasi della VAS e per analizzare gli effetti ambientali dei piani-programmi. Inoltre, saranno descritte tecniche efficaci per favorire la partecipazione ambientale. Nel corso verranno presentati molti esempi reali e sarà descritto l’uso di un software specifico per stimare gli effetti ambientali e valutare le alternative di piano-programma. A CHI È RIVOLTO Ai professionisti che operano in campo ambientale e che si occupano di redigere i rapporti ambientali di valutazione, di istruirli e di controllarli. Specifiche di fatturazione Costo del corso: 200,00 € IVA 20%: 40,00 € Materiale didattico (IVA assolta dall’editore art.74): 45,00 € Totale da pagare: 285,00 € Per maggiori informazioni Dario Flaccovio Editore Viale Croce Rossa 28 90144 Palermo Tel. 0916700686 (lun.-ven. 8.15-13/14-17) Fax 091525738 www.darioflaccovio.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...