Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
L’evento si occuperà di discutere le modalità e le soluzioni finalizzate a una corretta ed efficiente gestione della risorsa idrica. Il tema dell’acqua risulta essere fondamentale e la sua importanza è cresciuta considerevolmente dal momento che viene considerata un bene prezioso e “scarso”. L’obiettivo è quello di coinvolgere diversi soggetti, come Autorità di Regolazione per Energia e Reti e Ambiente – ARERA, Gestori di rete, Imprese, ecc., il cui contributo, finalizzato alla riduzione degli sprechi e all’implementazione delle tecniche per il risparmio di acqua e di energia a essa associata, risulta essere fondamentale. I principali temi trattati al Water Management Report saranno: Mappatura delle fasi e delle tecnologie relative al ciclo idrico dell’acqua Mappatura e clusterizzazione delle tecnologie e soluzioni per l’utilizzo ed il trattamento delle acque in ambito industriale e per il servizio idrico integrato nel nostro Paese e degli operatori e provider tecnologici delle soluzioni presentate Dimensionamento del mercato in termini di sistema idrico integrato e di settori merceologici selezionati Impatti sul settore civile: le prime evidenze derivanti dalla survey ai gestori del servizio idrico integrato Impatti sul settore industriale: le prime evidenze derivanti dalla survey agli energy manager dei settori merceologici selezionati Impostazione del potenziale di mercato delle famiglie tecnologiche Per maggiori informazioni e per iscriverti visita il sito Water Management Report 30 gennaio 2019 Politecnico di Milano – Campus Bovisa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/03/2021 La giornata della natura dedicata alle foreste Nel 2021 la giornata della natura è dedicata alle foreste: quale ruolo svolgono nella lotta ai ...
04/03/2021 Il mondo scientifico chiede una revisione ambiziosa della direttiva europea sulle rinnovabili Il riscaldamento globale non aspetterà fino al 2050: necessaria una rapida revisione della direttiva sulle energie ...
03/03/2021 A fine 2020 di nuovo in crescita le emissioni di CO2 Un nuovo Rapporto IEA segnala che, dopo il forte calo di inizio anno, a dicembre 2020 ...
01/03/2021 Nuovo Rapporto UNFCCC: allarme rosso per il pianeta I paesi devono aumentare velocemente i propri sforzi per limitare il cambiamento climatico a 1,5 gradi ...
25/02/2021 Nuova strategia dell'UE sull'adattamento al cambiamento climatico La Commissione europea ha adottato ieri una nuova strategia sull'adattamento dell'UE al cambiamento climatico, stabilendo il ...
22/02/2021 Cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici Arriva un grande cambiamento per le etichette energetiche degli elettrodomestici: a partire dal 1 marzo 2021 ...
19/02/2021 L'Empire State Building alimentato solo da rinnovabili L'Empire State Reality Trust rafforza la propria leadership nel settore della sostenibilità siglando un accordo per ...
18/02/2021 Arriva la Transizione ecologica, il ministero dell'Ambiente con dentro l'energia Il nuovo governo di Mario Draghi promette di essere incentrato sull'ambientalismo
18/02/2021 L'appello di Bill Gates per città più resilienti al cambiamento climatico Bill Gates evidenzia la vulnerabilità dei 4,4 miliardi di abitanti delle città del mondo di fronte ...
17/02/2021 Sequestro del carbonio nei vigneti per combattere il cambiamento climatico Uno progetto triennale, cui lavorano il Centro di ricerca CREAF e le cantine Jean Leon, studia ...