Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Come isolare cassonetti e tapparelle: guida alla coibentazione per ridurre i ponti termici 09/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
Grazie all’accordo siglato tra AIRE, Bluenergy Group e Atag Italia gli utenti avranno la possibilità di sostituire l’impianto di riscaldamento con un finanziamento del 100% dell’importo, con 60 rate a interessi zero Decidere di realizzare un intervento di riqualificazione dell’impianto di riscaldamento non è sempre facile, anche se a volte necessario. I costi che si devono affrontare, anche se non proibitivi, rischiano infatti di rimandare gli interventi. Si tratta però di lavori importanti, sia perché permettono di diminuire i consumi e quindi i costi in bolletta, sia considerando che i consumi energetici domestici rappresentano una delle maggiori fonti di inquinamento ambientale. Una nuova partnership recentemente siglata tra AIRE, Associazione Italiana Risparmio Energetico, la multi-utility Bluenergy Group e Atag Italia, azienda specializzata nella progettazione di soluzioni nel campo del risparmio e dell’efficientamento energetico, arriva in aiuto a chiunque voglia realizzare un intervento di riqualificazione del proprio impianto di riscaldamento. L’accordo prevede infatti un nuovo progetto che offre la possibilità di proporre agli associati AIRE la sostituzione dell’impianto di riscaldamento (caldaia) finanziata al 100%, con 60 rate a interessi zero, grazie alla possibilità di stipulare un contratto con Bluenergy Assistance. I tecnici aiuteranno a scegliere la miglior soluzione per l’ammodernamento e la sostituzione degli impianti di riscaldamento, considerando i consumi e i bisogni delle famiglie coinvolte, con l’obiettivo di assicurare un risparmio energetico fino al 25% del consumo totale. Bluenergy Group seguirà tutti gli step, analitici e operativi, relativi all’installazione di due tipologie di caldaie Atag. I clienti potranno dunque beneficiare dei benefici fiscali e delle detrazioni senza affrontare un’unica spesa, ma diluendo le rate in 60 mesi, senza interessi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...
05/06/2025 Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: #BeatPlasticPollution A cura di: Raffaella Capritti La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2025, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, si concentra ...
02/06/2025 Il miglior espresso d’Italia? Si realizza con l’acqua della laguna di Venezia A cura di: Tommaso Tautonico Il progetto architettonico Canal Cafè purifica l’acqua attraverso un sistema ibrido naturale-artificiale che mantiene le caratteristiche ...
29/05/2025 Temperature record fino al 2029: cosa ci aspetta secondo l’OMM Le previsioni dell’OMM indicano caldo estremo, temperature record, ondate di calore, impatti globali e scenari preoccupanti ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...