Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Il Ministro dell’Ambiente On. Gian Luca Galletti ha partecipato questa mattina alla firma dell’innovativo accordo commerciale tra le due realtà italiane Immergas e Sira Industrie per la diffusione in Cina di nuove soluzioni per il clima domestico orientate alla sostenibilità e al risparmio energetico. A firmare la partnership, presso la sede di Immergas, il Vice Presidente dell’azienda di Brescello Alfredo Amadei e Valerio Gruppioni, Presidente Sira Industrie, unica azienda che produce radiatori in alluminio per riscaldamento ad aver consolidato una forte presenza in Cina. Immergas è presente nel mercato cinese con il marchio specializzato in caldaie per il riscaldamento Sira by Glimobo. In particolare tre dei modelli Sira by Glimobo, insieme agli altri prodotti Sira andranno a formare “pacchetti integrati”, particolarmente appetibili per le esigenze del mercato cinese in fatto di soluzioni a basso e medio costo. Grazie ad un impegno costante nella progettazione e produzione di nuovi prodotti a basse emissioni Immergas – e quindi anche Sira con il progetto Sira by Glimobo – è stata inserita nella lista delle aziende Green Tech Italiane. L’iniziativa, coordinata direttamente dall’Ambasciata Italiana dall’Ambasciatore Italiano in Cina S. E. Ettore Francesco Sequi, fa capo direttamente al Ministro dell’Ambiente On. Gian Luca Galletti il quale ha dato via personalmente al gruppo di lavoro Italia – Cina su cambiamenti climatici e inquinamento globale durante la sua ultima missione istituzionale in Cina. Il Ministro Galletti ha espresso molta soddisfazione per l’accordo raggiunto, sottolineando che, in seguito alla firma della COP21 di Parigi, è sempre più necessario che l’economia globale sia orientata alla sostenibilità ambientale, che sta diventando una reale caratteristica di competitività: “le aziende che prima delle altre avranno capito questo, saranno vincenti sul mercato. È il caso di queste due importanti realtà, che uniscono le loro competenze per lanciarsi in un mercato ricco di opportunità come quello cinese: credo ci siano tutte le condizioni per fare un ottimo lavoro”. Il ministro Galletti scopre la caldaia del comarketing Sira-Immergas con Bergamaschi, resp mktg Immergas e Alfredo Amadei Vice Presidente Immergas Sira Industrie e Immergas continueranno a lavorare autonomamente sul mercato cinese, anche se verranno proposte, in occasione la fiera ISH in programma a Pechino a fine maggio, iniziative congiunte per presentare la partnership. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 IMMERGAS L’innovazione è parte della filosofia di Immergas, una leva strategica che guida la nascita di ogni nuovo ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...