Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Ministro dell’Ambiente On. Gian Luca Galletti ha partecipato questa mattina alla firma dell’innovativo accordo commerciale tra le due realtà italiane Immergas e Sira Industrie per la diffusione in Cina di nuove soluzioni per il clima domestico orientate alla sostenibilità e al risparmio energetico. A firmare la partnership, presso la sede di Immergas, il Vice Presidente dell’azienda di Brescello Alfredo Amadei e Valerio Gruppioni, Presidente Sira Industrie, unica azienda che produce radiatori in alluminio per riscaldamento ad aver consolidato una forte presenza in Cina. Immergas è presente nel mercato cinese con il marchio specializzato in caldaie per il riscaldamento Sira by Glimobo. In particolare tre dei modelli Sira by Glimobo, insieme agli altri prodotti Sira andranno a formare “pacchetti integrati”, particolarmente appetibili per le esigenze del mercato cinese in fatto di soluzioni a basso e medio costo. Grazie ad un impegno costante nella progettazione e produzione di nuovi prodotti a basse emissioni Immergas – e quindi anche Sira con il progetto Sira by Glimobo – è stata inserita nella lista delle aziende Green Tech Italiane. L’iniziativa, coordinata direttamente dall’Ambasciata Italiana dall’Ambasciatore Italiano in Cina S. E. Ettore Francesco Sequi, fa capo direttamente al Ministro dell’Ambiente On. Gian Luca Galletti il quale ha dato via personalmente al gruppo di lavoro Italia – Cina su cambiamenti climatici e inquinamento globale durante la sua ultima missione istituzionale in Cina. Il Ministro Galletti ha espresso molta soddisfazione per l’accordo raggiunto, sottolineando che, in seguito alla firma della COP21 di Parigi, è sempre più necessario che l’economia globale sia orientata alla sostenibilità ambientale, che sta diventando una reale caratteristica di competitività: “le aziende che prima delle altre avranno capito questo, saranno vincenti sul mercato. È il caso di queste due importanti realtà, che uniscono le loro competenze per lanciarsi in un mercato ricco di opportunità come quello cinese: credo ci siano tutte le condizioni per fare un ottimo lavoro”. Il ministro Galletti scopre la caldaia del comarketing Sira-Immergas con Bergamaschi, resp mktg Immergas e Alfredo Amadei Vice Presidente Immergas Sira Industrie e Immergas continueranno a lavorare autonomamente sul mercato cinese, anche se verranno proposte, in occasione la fiera ISH in programma a Pechino a fine maggio, iniziative congiunte per presentare la partnership. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 IMMERGAS L’innovazione è parte della filosofia di Immergas, una leva strategica che guida la nascita di ogni nuovo ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...