Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Domani il mondo verrà investito da un’ondata di scioperi e manifestazioni con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni riguardo le condizioni precarie in cui versa il nostro pianeta. A cura di: Fabiana Murgia Le scuole e le università di tutto il mondo saranno vuote e i ragazzi occuperanno le piazze affinché i capi di stato e di governo ascoltino le loro voci e si impegnino concretamente attivandosi in modo immediato contro il cambiamento climatico in atto. Sono necessarie, oggi più che mai, politiche rigide ed efficaci atte a scongiurare il pericolo di un collasso che appare sempre più vicino; basti solo pensare ai numerosi disastri ambientali che negli ultimi anni hanno devastato interi paesi causando vittime e danni a infrastrutture e abitazioni. Al GLOBAL STRIKE FOR FUTURE parteciperanno una sessantina di Paesi e più di 500 città nelle quali saranno presenti sia ragazzi che adulti, tra cui prenderanno posizione oltre tremila scienziati. Questa impresa globale nasce dalla protesta di Greta Thumberg, una ragazza svedese che a soli quindici anni è riuscita a smuovere le coscienze di migliaia di studenti dopo essere rimasta colpita dalle potenti ondate di calore e dagli incendi che nell’estate del 2018 hanno danneggiato il suo paese. Fondatrice della protesta #Fridaysforfuture, Greta Thumberg, dall’agosto del 2018 salta la scuola ogni venerdì mattina per recarsi davanti al parlamento svedese con un cartello che riporta le parole “Skolstrejk för klimatet” (sciopero scolastico per il clima). In occasione della Cop24, la ventiquattresima conferenza sul clima tenutasi a Katovice, in Polonia, la studentessa ha tenuto un discorso ribadendo che tutti “dovremmo essere più responsabili del casino che abbiamo creato” e che “dovremmo arrabbiarci di più.” GLOBAL STRIKE FOR FUTURE interesserà anche le piazze italiane, poiché anche il nostro Paese, come il resto del mondo, si trova a dover fronteggiare gravi problemi causati dal mutamento climatico. Proprio martedì mattina, in occasione della cerimonia tenutasi per ricordare l’alluvione che nello scorso ottobre ha colpito la Regione Veneto, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è espresso dichiarando che: “i mutamenti climatici in atto nel mondo comportano effetti pesanti anche sull’ambiente del nostro Paese e sulle condizioni di vita della nostra popolazione”. Lo scenario è davvero preoccupante ed è indispensabile una collaborazione da parte di tutti affinché il nostro pianeta venga portato in salvo. GLOBAL STRIKE FOR FUTURE è l’occasione per far sentire la propria voce, per difendersi e per difendere il nostro pianeta, la nostra casa. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...