Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Nel 2017 è possibile devolvere il 5×1000 dedicato agli enti no profit a ITALIA SOLARE La transizione energetica verso un futuro green e a energia fotovoltaica è ormai in atto ed è destinata a rivoluzionare nei prossimi anni il mercato, promuovendo una rivoluzione energetica basata sulla generazione distribuita da fonti rinnovabili. Per aiutare il cambiamento Italia Solare lancia una campagna di sensibilizzazione che raggiungerà oltre 500 mila uomini e donne, che invita a devolvere il 5×1000 all’associazione del fotovoltaico. Ricordiamo che il cinque per mille delle imposte dei singoli contribuenti è la quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti, ad esempio enti non profit, ricerca scientifica. Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi. Ogni contribuente destina all’ente da lui prescelto il cinque per mille delle proprie imposte effettive, a seconda del proprio reddito. I contributi saranno destinati al sostegno delle singole persone e delle aziende che condividono la filosofia di Italia Solare per un futuro ad energia solare e libero dalle fonti fossili. Per devolvere il 5×1000 a Italia Solare è sufficiente cerchiare il riquadro Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale nella scheda “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” e mettere la propria firma, inserendo nello spazio “Codice Fiscale del beneficiario” il codice fiscale di ITALIA SOLARE 94631630152. “Devolvendo il vostro 5×1000 – dichiara Paolo Rocco Viscontini, Presidente di ITALIA SOLARE – ci aiuterete a contrastare i cambiamenti climatici, a promuovere una rivoluzione energetica basata sulla generazione distribuita da fonti rinnovabili (fotovoltaico in primis), a creare un futuro libero dalle fonti fossili e a salvaguardare la salute umana e le risorse naturali.” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...