Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sarà pubblicato a breve il bando voluto dall’amministrazione regionale umbra per sostenere il risparmio e l’efficienza energetica degli edifici pubblici. L’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini informa che ci sarà una prima tranche di 2,5 milioni di euro, destinati a Comuni, Province, Adisu, Aziende sanitarie e ospedaliere, che andrà a cofinanziare gli interventi che accedono al ‘Conto termico‘ e per i quali potrà così esserci una quasi totale copertura, fino al 90% della spesa, per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, degli impianti di riscaldamento e di raffrescamento o per realizzare interventi di ‘edifici a energia quasi zero’. Il bando, a valere sulle risorse della nuova programmazione 2014-2020 del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr), integra gli incentivi statali del nuovo Conto termico 2.0. I beneficiari avranno a disposizione risorse aggiuntive rispetto ai soli incentivi statali che “ridurranno l’onere a carico dei loro bilanci sia per quanto riguarda i costi di realizzazione degli interventi che quelli connessi ai consumi energetici”. Ricordiamo che il nuovo Conto termico, pubblicato il Gazzetta Ufficiale il 2 marzo scorso, disciplina l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili,mette a disposizione, fino ad esaurimento, 900 milioni di euro 700 milioni per le P.A. e 200 milioni per i privati e ha introdotto delle misure di semplificazione per l’accesso delle pubbliche amministrazioni tra cui la modalità di prenotazione del contributo da effettuarsi sulla base di una diagnosi energetica volta ad individuare l’intervento che permette di realizzare il miglior rapporto tra costi e benefici ambientali ed economici. L’assessore Cecchini ricorda che le amministrazioni dell’Umbria hanno già beneficiato del bando di finanziamento per la realizzazione di diagnosi energetiche sugli edifici pubblici e sono già in condizioni di potersi attivare per accedere al Conto Termico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...