Coniugare la scelta di una soluzione per la produzione di energia che rispetti l’ambiente e garantisca di risparmiare sul costo della bolletta è possibile grazie all’autoproduzione e all’autoconsumo dell’energia elettrica. Quando si parla di autoproduzione si fa riferimento alla capacità di produrre autonomamente energia elettrica grazie all’installazione di appositi impianti, come quello fotovoltaico. Per autoconsumo, invece, si intende l’utilizzo dell’energia solare autoprodotta al fine di soddisfare le proprie esigenze domestiche. L’autoconsumo può essere massimizzato abbinando all’impianto fotovoltaico un sistema di accumulo, che permette di avere una scorta di energia sempre disponibile.Nel concreto come si può raggiungere l’autosufficienza energetica? Lo spiega SENEC all’interno della sua guida. La guida di SENEC all’autosufficienza energetica Installare un impianto fotovoltaico Il primo passo per raggiungere l’indipendenza energetica è l’installazione di un impianto fotovoltaico. Dotare l’abitazione di pannelli solari permette, infatti, di produrre in modo pulito e gratuito l’energia da utilizzare per soddisfare le esigenze energetiche della casa. I pannelli fotovoltaici, nello specifico, catturano l’energia del sole che viene trasformata in corrente elettrica alternata grazie a un inverter, pronta per essere utilizzata in casa per far funzionare luci ed elettrodomestici. Il sistema di accumulo L’installazione dell’impianto fotovoltaico deve essere accompagnata dalla dotazione di un sistema di accumulo che permette di conservare l’energia extra prodotta dai pannelli e non consumata immediatamente. Nel caso in cui il sistema non sia dotato di batteria per l’accumulo, l’energia in eccesso viene immessa nella rete elettrica pubblica. Le batterie sono progettate con una tecnologia intelligente che permette di immagazzinare l’energia e rilasciarla quando le esigenze di consumo lo richiedono. In questo modo si può contare su una scorta di energia auto-prodotta pulita, 100% rinnovabile, gratuita e disponibile nelle ore serali o quando ci sono giornate piovose e nuvolose e l’impianto fotovoltaico non produce abbastanza. Scegliere sistemi intelligenti SENEC SENEC propone sistemi di accumulo ibridi intelligenti che permettono di tagliare i costi in bolletta fino all’80%. Si tratta di sistemi dal design modulare adatti per qualsiasi impianto fotovoltaico, sia nuovo che esistente, e sviluppati per garantire altissimi livelli di prestazione. La modularità e la possibilità di collegamento in cascata consentono di aumentarne la capacità di accumulo anche in momenti successivi. Le soluzioni per l’accumulo SENEC, inoltre, sono facili e veloci da installare, il monitoraggio è a disposizione da web o app e l’assistenza e l’aggiornamento avvengono da remoto. La soluzione di fornitura SENEC.Cloud La soluzione di fornitura SENEC.Cloud permette di dire addio ai tradizionali fornitori di energia e sfruttare al 100% l‘energia fotovoltaica prodotta, pagando una tariffa fissa all-inclusive. Tramite app è possibile visualizzare l’autosufficienza energetica e conoscere in tempo reale i propri consumi, generando un risparmio non solo per il portafoglio, ma anche per l’ambiente. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
06/04/2022 SENEC SENEC è Official Storage and Photovoltaic System Partner di AC Milan SENEC, azienda attiva a livello internazionale nella produzione di sistemi intelligenti di accumulo energetico, è il ...
13/03/2020 SENEC.Smart, sempre presente con webinar e appuntamenti telefonici In piena emergenza Coronavirus, molte aziende si stanno organizzando per facilitare i rapporti, anche commerciali, da ...
29/04/2019 Sistemi di accumulo Senec per la rete vendita Solarplay L’importante partnership prevede che Solarplay proponga sul mercato solo i sistemi di accumulo e le soluzioni ...
15/02/2019 SENEC.Cloud: da oggi c'è anche il sito dedicato E’ on line il sito SENEC.Cloud, valido strumento a disposizione dei clienti per capire caratteristiche e vantaggi ...
23/01/2019 Si rinnova il programma di partnership Senec, con tanti vantaggi Aperte le adesioni al programma SENEC.Alliance 2019 che offre molti vantaggi commerciali e di marketing Si rinnova ...
12/11/2018 Nuovo sito Senec, utile strumento per gli operatori Senec, azienda che produce sistemi di accumulo per l’energia, presenta la nuova veste del prorio sito: più veloce, facile ...
30/10/2018 Record mensile di sistemi di accumulo installati in Germania Si conferma l’ottimo andamento per Senec che nel mese di settembre ha installato nella sola Germania ...
24/09/2018 La formazione di qualità su fotovoltaico ed accumulo SENEC e Aleo hanno siglato una partnership con l’obiettivo di promuovere la crescita del fotovoltaico. Al ...
11/09/2018 Sistemi di Accumulo Top in Europa! I Sietemi di accumulo Senec hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento conferito alle aziende del mondo fotovoltaico dallo ...
11/07/2018 Con Senec la bolletta è 0 per 24 mesi Sfruttare al 100% l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico e azzerare i costi energetici per 24 ...
21/06/2018 Senec entra a far parte di tre Comitati Tecnici del CEI Senec è diventata membro di tre Comitati CEI dedicati a fotovoltaico, sistemi di accumulo e connessione ...
16/05/2018 Cresce la famiglia dei partner Senec Siglata la partnership tra Senec e Unisolar Group che ha aderito al programma di partnership SENEC.Alliance ...
20/04/2018 Ancora più semplice e utile la APP Senec La nuova release dell’app SENEC, disponibile per iOS e Android, rende ancora più facile monitorare in qualsiasi momento ...
29/03/2018 EnBW acquisisce SENEC che diventa sempre più competitiva EnBW Energie Baden-Württemberg AG tra le più grandi aziende fornitrici di energia della Germania, ha acquisito il 100% ...
09/03/2018 And the winner is... Senec! Senec ha ricevuto per la 4a volta il riconoscimento di marchio top nel fotovoltaico, che quest’anno ...
01/03/2018 La casa del futuro integrata ed efficiente Senec partecipa a MCE 2018 con i propri sistemi di accumulo intelligenti che permettono di massimizzare ...
14/02/2018 I sistemi di accumulo Senec distribuiti da Greensun Avviata una collaborazione tra Greensun e Senec che prevede la distribuzione degli accumulatori all-in-one di alta qualità ...
03/11/2017 Obiettivo massimizzazione autoconsumo Senec partecipa a Key Solar di Rimini proponendo SENEC.Heat e SENEC.Cloud, le proprie soluzioni intelligenti per massimizzare ...
13/09/2017 Aumenta la quota di mercato dei sistemi di accumulo Senec Pubblicato in Germania il Rapporto annuale sul settore dei sistemi di accumulo che conferma la continua ...
03/08/2017 Nuova sede italiana per i sistemi di accumulo Senec Inaugurata a Bari la nuova sede dell’azienda tedesca specializzata in sistemi di accumulo efficienti e modulari. ...
30/06/2017 Mission 100% indipendenza energetica Scegliere i sistemi di accumulo Senec significa affidarsi a partner serio e affidabile per il futuro dell’energia. ...