Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
I sistemi di montaggio Sun Ballast permettono di installare impianti fotovoltaici che massimizzano la produzione di energia pulita, favorendo l’autoconsumo e il risparmio in bolletta in un’epoca storica segnata da un significativo aumento dei prezzi e dalla necessità di accelerare la transizione energetica. Che si tratti di condomini o di abitazioni unifamiliari, queste soluzioni riescono a garantire una posa a regola d’arte, anche in spazi di copertura ridotti o caratterizzati dalla presenza di ostacoli, offrendo una risposta puntuale ed efficiente alle necessità del cliente e della superficie. Grazie alle proroghe stabilite dalla Legge di Bilancio 2022 l’installazione di impianti fotovoltaici nell’ambito di condomini e ville unifamiliari permetterà di godere di alcune agevolazioni fiscali. Massimizzare la produzione di energia su tetti piani con un Ballast L’installazione di impianti fotovoltaici su coperture piane porta con sé lo svantaggio di non poter catturare in maniera efficiente la luce del sole e, spesso, la mancanza di spazio utile di posa a causa della presenza di ostacoli quali antenne, caminetti e lucernari. A tale proposito esistono soluzioni che permettono di ottimizzate l’inclinazione dei pannelli e sfruttare al meglio lo spazio della copertura.Sun Ballast propone soluzioni per la posa degli impianti fotovoltaici che garantiscono resistenza e stabilità, rispettando le caratteristiche della superficie e mantenendo intatte le peculiarità. Sistema Vela Sun Ballast: massima potenza in poco spazio Il sistema a Vela permette di installare impianti fotovoltaici in aree con dimensioni ridotte sfruttando al massimo lo spazio a disposizione per raggiungere la potenza richiesta dal cliente. Questo sistema è disponibile in due diverse inclinazioni da 5° e da 11°. La posa dei pannelli fotovoltaici avviene in modo da eliminare lo spazio solitamente lasciato libero tra le diverse file, consentendo di ottimizzare al massimo lo spazio senza causare problemi di ombreggiamenti: nel caso dell’inclinazione da 5° è possibile installare fino a 6 file di pannelli consecutivi, per l’inclinazione da 11° si possono posizionare fino a 3 file di zavorre. Le file possono essere installate in modo indipendente o anche interrotte in caso di ostacoli o altre necessità strutturali della copertura. Sistema Est-Ovest: produzione costante di energia Il sistema Est-Ovest è caratterizzato da un’innovativa configurazione che definisce il posizionamento delle zavorre spalla a spalla per ricavare il massimo dell’energia anche in spazi ristretti di condomini o palazzi molto alti sui cui le azioni del vento hanno un impatto particolarmente rilevante. Grazie al posizionamento spalla a spalla delle zavorre si evita l’incanalamento delle correnti d’aria e viene fornita una maggiore stabilità all’intero impianto fotovoltaico, senza dover praticare fori in copertura. L’assenza di fissaggio è una caratteristica di tutti i sistemi Sun Ballast e permette di lasciate inalterate le superfici di posa, oltre a facilitare e velocizzare il lavoro dell’installatore. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici