Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
I sistemi di montaggio Sun Ballast permettono di installare impianti fotovoltaici che massimizzano la produzione di energia pulita, favorendo l’autoconsumo e il risparmio in bolletta in un’epoca storica segnata da un significativo aumento dei prezzi e dalla necessità di accelerare la transizione energetica. Che si tratti di condomini o di abitazioni unifamiliari, queste soluzioni riescono a garantire una posa a regola d’arte, anche in spazi di copertura ridotti o caratterizzati dalla presenza di ostacoli, offrendo una risposta puntuale ed efficiente alle necessità del cliente e della superficie. Grazie alle proroghe stabilite dalla Legge di Bilancio 2022 l’installazione di impianti fotovoltaici nell’ambito di condomini e ville unifamiliari permetterà di godere di alcune agevolazioni fiscali. Massimizzare la produzione di energia su tetti piani con un Ballast L’installazione di impianti fotovoltaici su coperture piane porta con sé lo svantaggio di non poter catturare in maniera efficiente la luce del sole e, spesso, la mancanza di spazio utile di posa a causa della presenza di ostacoli quali antenne, caminetti e lucernari. A tale proposito esistono soluzioni che permettono di ottimizzate l’inclinazione dei pannelli e sfruttare al meglio lo spazio della copertura.Sun Ballast propone soluzioni per la posa degli impianti fotovoltaici che garantiscono resistenza e stabilità, rispettando le caratteristiche della superficie e mantenendo intatte le peculiarità. Sistema Vela Sun Ballast: massima potenza in poco spazio Il sistema a Vela permette di installare impianti fotovoltaici in aree con dimensioni ridotte sfruttando al massimo lo spazio a disposizione per raggiungere la potenza richiesta dal cliente. Questo sistema è disponibile in due diverse inclinazioni da 5° e da 11°. La posa dei pannelli fotovoltaici avviene in modo da eliminare lo spazio solitamente lasciato libero tra le diverse file, consentendo di ottimizzare al massimo lo spazio senza causare problemi di ombreggiamenti: nel caso dell’inclinazione da 5° è possibile installare fino a 6 file di pannelli consecutivi, per l’inclinazione da 11° si possono posizionare fino a 3 file di zavorre. Le file possono essere installate in modo indipendente o anche interrotte in caso di ostacoli o altre necessità strutturali della copertura. Sistema Est-Ovest: produzione costante di energia Il sistema Est-Ovest è caratterizzato da un’innovativa configurazione che definisce il posizionamento delle zavorre spalla a spalla per ricavare il massimo dell’energia anche in spazi ristretti di condomini o palazzi molto alti sui cui le azioni del vento hanno un impatto particolarmente rilevante. Grazie al posizionamento spalla a spalla delle zavorre si evita l’incanalamento delle correnti d’aria e viene fornita una maggiore stabilità all’intero impianto fotovoltaico, senza dover praticare fori in copertura. L’assenza di fissaggio è una caratteristica di tutti i sistemi Sun Ballast e permette di lasciate inalterate le superfici di posa, oltre a facilitare e velocizzare il lavoro dell’installatore. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
02/12/2022 C’è correlazione tra inclinazione dei pannelli e produttività? Ce lo dice Sun Ballast L'Ufficio Tecnico di Sun Ballast, offrendo la propria consulenza, sfata il mito delle inclinazioni maggiori per ...
24/10/2022 Piccole superfici di condomini e palazzi: una risorsa per la produzione di energia green Le superfici di piccole dimensioni come quelle dei palazzi condominiali, non sono un problema per le ...
01/09/2022 Manutenzione impianto fotovoltaico: un aspetto importante per l'efficienza Quando si parla di efficienza dell'impianto fotovoltaico è fondamentale prendere in considerazione un importante aspetto affinché ...
29/07/2022 Energia da fonti rinnovabili: scelta imprescindibile per le aziende di oggi L'unica scelta nel 2022 è quella del passaggio da fonti inquinanti per produrre energia a fonti ...
27/06/2022 Prosolia Energy sceglie Sun Ballast e installa 358 kWp di fotovoltaico Per la realizzazione di impianti fotovoltaici Prosolia Energy, leader nell'installazione di sistemi fotovoltaici e solari, ha ...
19/05/2022 Zavorre Sun Ballast: qualità a prova di test Sun Ballast ha condotto una serie di severi e articolati test sulle proprie zavorre per installazioni ...
20/04/2022 Zavorre Sun Ballast per un grande impianto fotovoltaico in Basilicata Sun Ballast ha fornito zavorre della linea Connect contribuendo alla realizzazione di un importante progetto che ...
24/12/2021 Il Natale di Sun Ballast è un Natale di successi! Sun Ballast si prepara a festeggiare il Natale e tutti i successi conseguiti, chiudendo un anno ...
17/12/2021 Strutture Sun Ballast a prova di assicurazione! La qualità delle strutture Sun Ballast è testata e validata. Si tratta delle prime strutture ad ...
03/09/2021 LG sceglie i sistemi di fissaggio Sun Ballast per il fotovoltaico LG, leader nella produzione di pannelli solari, ha scelto i sistemi di fissaggio Sun Ballast per ...
06/04/2021 Sun Ballast: +13,5% per la produzione nel primo trimestre 2021 Inizia con un +13,5% l’anno di Sun Ballast che, nonostante la difficoltà del periodo, incrementa ulteriormente ...
16/03/2021 CABLOWIND: maggiore tenuta al vento con il nuovo brevetto Sun Ballast! CABLOWIND è la nuovissima ed efficace soluzione per fotovoltaico che arricchisce ulteriormente la gamma di accessori ...
07/01/2021 Sun Ballast riceve un premio per la sua affidabilità commerciale CRIBIS D&B ha premiato Sun Ballast con l'assegnazione di un certificato che ne attesta la massima ...
17/12/2020 Sun Ballast rinnova il sito e svela i segreti del fotovoltaico Sun Ballast ha rinnovato il proprio sito con l’obiettivo di creare un punto di riferimento di ...
03/08/2020 Sistema di montaggio Sun Ballast testato in galleria del vento Il sistema di montaggio Sun Ballast è stato testato nella galleria del vento per lo studio di ...
21/07/2020 Innovazione e buona volontà: ecco il 2020 di Sun Ballast Allo scadere del primo semestre di questo particolare 2020 Sun Ballast tira le somme e racconta ...
23/06/2020 Le novità di Sun Ballast pensate per Intersolar 2020 Tra le novità che Sun Ballast aveva riservato in occasione di Intersolar 2020 spiccano il sistema ...
03/04/2020 L'etica per preservare la filiera in tempi di coronavirus L’emergenza sanitaria creata dal Coronavirus si sta velocemente trasformando in emergenza sociale ed economica. La scelta ...
29/07/2019 Sun Ballast sempre più forte. Le ragioni del successo Dopo un 2018 che si è concluso con una crescita del 68% anche il primo semestre ...
09/10/2018 Installare gli impianti fotovoltaici non è mai stato così semplice! Il Sistema Connect di Sun Ballast semplifica l’installazione di impianti fotovoltaici su coperture piane, con miglioramento della resistenza ...
SUN BALLAST Sistema Est-ovest: struttura con doppio orientamento per impianti fotovoltaici Sistema di montaggio per impianti fotovoltaici su stabili con cattivo orientamento
Sistema a Vela: sistema di montaggio per impianti fotovoltaici Montaggio di impianti fotovoltaici in spazi ridotti
SUN BALLAST Sistema Standard: zavorre per impianti fotovoltaici Supporti per installazioni fotovoltaiche su superfici piane
Sistema Connect a Vela: resistente ma con un peso distribuito montaggio di pannelli fotovoltaici su superfici piane
Sistema Connect: il sistema leggero con forte resistenza al vento Supporti per installazioni fotovoltaiche su superfici piane
29/06/2021 La crisi delle materie prime non colpisce Sun Ballast Rincaro dei prezzi e scarsa disponibilità di materiale rischiano di mettere in ginocchio un intero settore, ...