Ventiza TER: la nuova VMC per l’edilizia non residenziale di Wavin

WAVIN

Wavin Italia rinnova la gamma di VMC per l’edilizia non residenziale e presenta Ventiza TER: una nuova linea di unità a doppio flusso, dotata di recuperatore di calore e progettata per l’installazione in ambienti commerciali e del settore terziario.

A cura di:

Ventiza TER

Ventiza TER è disponibile in due versioni:

  • Ventiza TER H, per applicazioni sia a soffitto che a basamento, e
  • Ventiza TER V, per la sola applicazione a basamento con attacchi in linea sul lato superiore.

Le macchine, ultima novità di Wavin Italia, assicurano qualità dell’aria ottimale ad edifici di medie e grandi dimensioni grazie all’ampia varietà di taglie disponibili, che raggiungono una portata d’aria di 4.000 m3/h e si distinguono anche per tipologia di elettronica.

Presentano ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro, grazie ai quali garantiscono eccellenti performance dal punto di vista della silenziosità e del consumo elettrico.

Inoltre, essendo provviste di filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione, le macchine consentono di beneficiare di un’elevata filtrazione, oltre a prevedere un recuperatore di calore in controcorrente.

La soluzione Wavin è acquistabile in 7 diverse taglie, con portata d’aria di 800, 1.000, 1.200, 1.600, 2.200, 3.000 e 4.000 m3/h.

Ogni modello può essere predisposto con un’elettronica con funzioni di base, oppure implementato con funzionalità maggiormente avanzate.

La prima versione include la selezione manuale della velocità dei ventilatori, la gestione automatica del by-pass per il free-cooling, la protezione antigelo e l’allarme filtri.

L’opzione più completa aggiunge invece il controllo remoto tramite display touch-screen, la presenza di un sensore di temperatura e di un sensore di umidità, la gestione automatica della portata d’aria, la gestione automatica del by-pass anche per il free-heating, il controllo automatico di resistenze elettriche e di batterie ad acqua e la comunicazione tramite MODBUS RTU RS485.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda



Secured By miniOrange