Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ed Enel Energia hanno firmato un protocollo d’intesa volto a promuovere le riqualificazioni energetiche degli edifici e la loro qualità architettonica. Ma non solo, in base agli accordi saranno realizzate politiche comuni che garantiscano benefici ambientali, instllazione di tecnologie efficienti, risparmio economico e comfort abitativo. Considerando la formazione come punto cardine della partnership, Enel Energia sarà promotrice di iniziative di Formazione Continua Permanente destinate agli architetti italiani in modo siano aggiornati sulle soluzioni tecnologiche e impiantistiche più innovative legate all’efficientamento energetico delle abitazioni, sulle loro caratteristiche, sui relativi benefici e sulle criticità installative, burocraiche e normative. Nicola Lanzetta, responsabile Mercato Enel Italia ha in questo senso sottolineato l’importanza della formazione considerando che gli interventi legati alla riqualificazione richiedono competenze precise e aggiornate. Si tratta di azioni che vanno dall’ammodernamento degli impianti all’integrazione con le fonti rinnovabili, dall’uso di sistemi a led all’installazione di dispositivi innovativi per i servizi di Smart Home che “permettono di efficientare in modo importante i consumi delle abitazioni e ridurre il livello di emissione di inquinanti” Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti in occasione della presentazione dell’accordo ha sollecitato ancora una volta un impegno del governo verso la stabilizzazione dell’ecobonus per un periodo di almeno tra anni e l’estensione – prevista dalla Legge di Stabilità 2016 – ai condomini: “una battaglia, questa, che gli architetti italiani hanno portato avanti insieme a Legambiente. Serve ora che siano definite al più presto le modalità di accesso a questa opportunità per vincere una sfida così importante per il rilancio del settore edilizio”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...