Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
La coscienza ecologica è in espansione: molti desiderano vivere in un’abitazione che tuteli l’ambiente, ecco perché la bioedilizia diventa sempre più popolare, così come tutti quei dettagli di qualità, come infissi e serramenti in pvc, che possono facilmente migliorare l’eco-sostenibilità della casa. Il pvc è un materiale innovativo e con una prospettiva green: si tratta di un polimero plastico 100% riciclabile, che rientra nel ciclo produttivo dopo l’esaurimento della propria funzione; risulta più economico di altri materiali come l’alluminio, poiché la lavorazione è più veloce, e dura nel tempo senza manutenzione, molto più del legno ad esempio. Il maggiore vantaggio di queste finiture è la garanzia dell’isolamento termico: praticamente doppio rispetto ad infissi normali, con minori sprechi, risparmio di denaro e con un occhio di riguardo per le risorse naturali. Questo grazie a dettagli nella progettazione dell’infisso stesso, come i vetri utilizzati da aziende specializzate come winDirect, che impiegano solo vetrocamera 4/16/4, uno specifico composto vetroso che non solo mantiene la temperatura ma anche l’isolamento acustico. Inoltre, altro plus innovativo sono i serramenti con sistema di ventilazione: è stato rilevato grazie a un recente studio universitario che su un campione di 5000 case italiane, ben il 22% presenta danni da umidità. Il ristagno di condensa causa muffe e danneggia pareti, soffitti e mobili: per prevenirlo, gli infissi auto-aeranti utilizzano un sistema integrato e invisibile, che fa circolare l’aria anche a finestre chiuse, in maniera autonoma e regolando l’intensità anche in giornate di forte vento. Per le famiglie, l’aumento costante dei costi vivi di condizionamento d’estate e ancor più di riscaldamento in inverno, fa sì che le bollette del gas pesino sempre più sulle economie domestiche. Le innovazioni edili favoriscono il risparmio, grazie a queste finestre di ultima generazione che consentono non solo di mantenere la temperatura interna costante e gradevole, ma anche di combattere l’umidità. Una casa più sana ed economica, quindi, ma anche un minor spreco di risorse per il bene dell’ambiente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 WINDIRECT WINDIRECT, rivenditore online di infissi, serramenti e finestre. Prodotti su misura con la massima trasparenza e miglior ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
23/03/2022 Nodo finestra, elemento fondamentale per la corretta posa del cappotto Cortexa, nell'ambito della della collana “La qualità nel dettaglio”, ha pubblicato una guida dedicata alla corretta ...
26/06/2020 Isolanti naturali per l’edilizia da vetro riciclato e alghe Dalla ricerca italiana nasce un isolante naturale prodotto con vetro riciclato e altri composti bio tra ...
04/06/2020 Migliorare la qualità dell’aria indoor: cosa è bene sapere e fare Quali sono i criteri e le misure fondamentali che vanno considerate per una qualità dell’aria indoor ...
18/10/2019 Risparmio del 70% sui consumi grazie alla riqualificazione efficiente Il Sindaco Sala ha partecipato all’inaugurazione di un condominio riqualificato a Milano, che rappresenta un ottimo ...
08/03/2019 Consorzio Cortexa cambia pelle e diventa Cortexa 2.0 Indice: L’importanza dell’informazione I numeri del Centro Studi Cortexa sull’isolamento a cappotto L’importanza della qualità Il ...
08/06/2018 Su questi schermi Mister Cappotto, la miniserie animata sui sistemi in EPS AIPE e l’Agenzia Realtà hanno scelto di raccontare qualità e vantaggi dell’isolamento a cappotto in EPS ...
14/02/2018 Tecniche di applicazione del sistema a cappotto a regola d'arte Il sistema di isolamento a cappotto garantisce isolamento termico e risparmio energetico e in bolletta. Ma ...
14/02/2018 Nuovi traguardi per l'isolamento termico grazie al tessuto hi-tech Un team dell’Università di Trento ha brevettato il nuovo tessuto che vanta un potere di isolamento termico ...
14/12/2017 I vantaggi dell'isolamento a cappotto per le case in legno Con l’aiuto del Consorzio Cortexa vi proponiamo i benefici dei sistemi di isolamento a cappotto nelle ...