Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Appuntamento a Padova dal 12 al 14 ottobre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione e alle sue possibili applicazioni, nella domotica e sicurezza Domotica, lighting e sicurezza sono i principali temi di Illuminotronica, manifestazione capace di raccontare le più importanti tecnologie per la smart home e il mondo dell’Internet of Things. Si tratta di un appuntamento che offre la possibilità ai professionisti di toccare con mano i prodotti e le novità più interessanti e confrontarsi con tecnici ed esperti sul mondo dell’integrazione domotica. Ma Illuminotronica non è solo spazio espositivo, ad arricchire la manifestazione sono previsti convegni, incontri e momenti formativi, oltre a diverse aree speciali, dedicate alla sicurezza, al lighting, alla smart city e alla smart home. Sarà inoltre allestito un temporary store dovre si potranno acquistare le novità tecnologiche più interessanti del momento, con l’aiuto di “Lighting personal assistant” che sapranno guidare gli utenti nella miglior scelta di acquisto in grado di ottimizzare i consumi, controllare accessi e ambienti e migliorare il benessere delle persone. Spazio anche alle Start-up, a Illuminotronica ci sarà un’area dedicata alle proposte delle giovani e innovative aziende del settore. La manifestazione è particolarmente interessante e capace di rispondere a una necessità molto attuale, se consideriamo infatti i risultati di una recente ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano evidenzia come più del 30% dei progetti per la smart home preveda dotazioni di sicurezza attiva. Evento collaterale all’area Smart Lighting, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Codega, il riconoscimento internazionale alle eccellenze nel lighting design, che si terrà il 13 ottobre nella splendida cornice di Villa Foscarini a Stra – Venezia Le aree tematiche di illuminotronica sono: Sicurezza con le soluzioni più innovative per la videosorveglianza integrata nel rispetto della normativa sulla privacy Urban technologies: le soluzioni per la smart city – dall’illuminazione alla gestione di traffico e parcheggi, dalla sicurezza alla comunicazione: tutti gli ingredienti per creare città a misura di cittadino Smart village, un’installazione di 200 mq dove soluzioni indoor e outdoor per l’Efficienza energetica, la Sicurezza e il Comfort si integrano in nome del risparmio energetico e della sostenibilità. La casa domotica senza emissioni e consumi realizzata su due piani dove saranno presenti le ultime tecnologie per la domotica. La selezione di start-up innovative italiane. Il mondo connesso dove scoprire le ultime tecnologie in ambito IoT e approfondire i relativi vantaggi e precauzioni. Trading Post: nuove opportunità di business – per chi cerca distributori, rappresentanze o agenti, uno spazio dedicato a incontri one-to-one con le aziende estere. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2024 City Green Light: luce pubblica circolare in un comune del Friuli A cura di: Federica Arcadio Il progetto pilota realizzato da City Green Light ha visto la riqualificazione della rete di illuminazione ...
20/10/2023 Energia Solare per la Riqualificazione Urbana: il caso del Villaggio Barona di Milano A cura di: Chiara Bellocchio L'illuminazione con pali solari trasforma un progetto di Social Housing in un modello di sostenibilità: presentato ...
14/12/2018 Successo e soddisfazione per Illuminotronica a Bologna Ha vinto la sua scommessa la prima edizione bolognese della fiera dedicata all’illuminazione, che si è conclusa con ...
12/10/2018 Sistemi integrati e digitalizzazione a Illuminotronica Appuntamento a Bologna tra il 29 novembre e il 1 dicembre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione, ...
25/09/2018 Qualche consiglio per risparmiare sulle bollette della luce Prima di tutto passare a lampadine LED certo. Ma non solo. Ci sono piccoli accorgimenti che ...
11/01/2018 Valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione Pubblicata in italiano la norma UNI EN 15193-1 che definise la metodologia per valutare la prestazione energetica ...
10/01/2018 Illuminazione ecosostenibile per le popolazioni povere Le buone notizie delle rinnovabili: il progetto “Liter Of Light At Night” è nato nel 2013 con ...
09/01/2018 Quanto sono efficienti l’illuminazione pubblica e quella industriale? Con l’aiuto di Gewiss, azienda specializzata nella produzione di soluzioni per la domotica, l’energia e l’illuminotecnica, ...
27/09/2017 L’auto elettrica che interagisce con l’ecosistema Dalla collaborazione fra Philips Lighting e Renault nasce SYMBIOZ, auto elettrica autonoma e connessa E’ ...
16/06/2017 Allo studio celle fotovoltaiche e LED super efficienti Al via il progetto H2020 SONAR, coordinato dal Politecnico di Milano, che studia la fabbricazione di nuovi ...